Sono due le regate disputate oggi a Punta Ala nella penultima giornata del Campionato Europeo Orc International-Trofeo Prysmian Celadrin (www.orceuropeans2012.com), la manifestazione più importante della stagione di vela d’altura, valida per l’assegnazione dei titoli continentali.
Dopo un’attesa di qualche ora, il Comitato di Regata è finalmente riuscito a far disputare due prove, che portano a 8 il totale delle regate disputate finora e che, grazie ai risultati odierni, sono più che sufficienti per assegnare al Tp 52 Aniene 1a Classe di Giorgio Martin (timoniere Alessandro Maria Rinaldi e tattico Vasco Vascotto) e all’M37 Low Noise di Giuseppe Giuffré (al timone Duccio Colombi e alla tattica Lorenzo Bodini) gli ambiti titoli Europei Orc International.
Aniene 1a Classe e Low Noise hanno ottenuto rispettivamente due primi posti e un primo e un secondo di giornata, risultati che confermano una supremazia apparsa evidente fin dal primo giorno di questo Campionato Europeo Orc International organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, con il supporto degli sponsor Prysmian e Celadrin e del partner tecnico Slam.
Nelle classifiche generali, dietro ai due nuovi campioni europei, troviamo, nel Gruppo A, il Grand Soleil 42 Race Cronos 2 di Valerio Battista (al timone Enrico Zennaro, alla tattica Francesco de Angelis e alla randa Paolo Semeraro) e il Cookson 50 Cippa Lippa dell'armatore-timoniere Guido Paolo Gamucci (a bordo Matteo Holm e l’ex velista di Luna Rossa Daniele Bresciano), mentre nel Gruppo B l’Nm 38 Scugnizza dell’armatore-timoniere Enzo De Blasio è secondo e il First 40.7 ceco Three Sisters di Tomas Dolezal è terzo.
Domani, ultima giornata del Campionato Europeo Orc International-Trofeo Prysmian Celadrin, è in programma la nona e ultima prova della serie: a seguire la premiazione finale.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto