A Porto Santa Margherita è tempo del Campionato Autunnale CNSM, organizzato in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e Prosecco Serre. Da domenica 15 novembre e fino al 29, oltre cinquanta imbarcazioni si daranno battaglia con il sistema compensato IRC ed in Libera.
Tra gli iscritti, gli IMX38 Black Angel, X-Plosion ed Emile Gallé, Città di Grisolera di Franco Daniele, lo scafo sloveno Anteros 36, i First 40.7 Creatura di Anselmi e quattro barche del gruppo Non Solo Vela, il Millenium 40 Luna per Te ed Oscar+, G.S.50 da poco varato di Aldo Parisotto.
Nutrita la partecipazione anche in classe Minialtura, con tra gli altri, i Sonar che hanno partecipato alle Paraolimpiadi di Pechino 2008, cinque Meteor, El Moro, Vizio, Splash, Arkanoè Aleali.
Le prove del Campionato Auttunnale CNSM saranno valide anche per la terza Coppa delle Due Lagune, organizzata in collaborazione con Yacht Club Lignano, Harken e il patrocinio di Panathlon.
Sabato 14 novembre alle ore 11.00 verrà dato il via ai partecipanti da Lignano, che con una prova costiera si trasferiranno così a Porto Santa Margherita per le regate in acque venete.
Le successive regate si disputeranno il 15, 21, 22 e 29 novembre.
Le premiazioni di entrambe le manifestazioni si svolgeranno domenica 29 novembre al termine delle prove, presso la Club House del CNSM.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge