sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

MANIFESTAZIONI

VELA - Ad aprile la 3^ edizione di "Vela & Vela"

Cresce l’attesa tra gli appassionati ma anche gli addetti ai lavori per la terza edizione della rassegna Vela & Vela, che è riservata alle imbarcazioni e ai mezzi a propulsione eolica.
In programma dal 7 al 10 aprile a Muggia (Trieste), negli approdi e nelle zone a terra di Porto San Rocco, il marina che si apre verso il suggestivo scenario del Golfo. Il fatto che questo evento, che sta oramai consolidando la sua presenza, sia rivolto esclusivamente alla nautica da diporto a vela non fa che solleticare sempre di più gli affezionati del mare. Anche perché cresce la consapevolezza che Vela & Vela rappresenterà la vetrina di numerose novità in anteprima. Ve ne sono, per esempio, oltre che tra le imbarcazioni della produzione italiana e straniera dei maggiori cantieri, che si presenteranno per la prima volta al grande pubblico, anche tra la componentistica e gli accessori. Nonché tra le velerie. Che proprio a Muggia illustreranno produzioni di alta tecnologia, efficaci e ad alto rendimento. L’attesa tra gli appassionati è sostenuta dalle particolari condizioni del momento. Infatti, a fronte di una realtà dell’economia globale che è in stallo a causa della congiuntura sfavorevole, anche da manifestazioni come Vela & Vela tecnici ed esperti del mondo imprenditoriale e amministratori attendono segnali di ripresa che già alcuni cantieri hanno annunciato. Non solo, ma il mondo della produzione nautica, attraverso la proposta di ulteriori novità rispetto a quelle già proposte nei principali appuntamenti del mondo nautico del 2010, dimostra di per sé una rilevante dinamicità e capacità di rigenerarsi e proporsi ai mercati e alla gente del mare con idee innovative e d’avanguardia. L’esclusività di Vela & Vela nei confronti del mondo della nautica da diporto e della marineria e il successo ottenuto fin dal suo esordio ha favorito nuove importanti adesioni tra gli espositori, anche di grande prestigio. “Questa dinamica realtà – commenta il Presidente di Vela & Vela Gennaro Coretti riferendosi all’entusiasmo con i quale gli operatori hanno rinnovato la loro adesione a quello che è l’unico salone dedicato esclusivamente alla navigazione eolica – ha stimolato anche noi a ricercare nuove attrazioni ed eventi che arricchiranno la nostra manifestazione”.
“Che si rivolge anche – conclude Coretti – alla gente che ama il mare, nonché agli operatori della Mitteleuropa e dei Paesi che fanno riferimento all’Adriatico”.
Numerosi sono stati infatti i visitatori provenienti, oltre che dal Nord Italia, dall’Austria, dalla Slovenia, dalla Croazia, già nelle due prime edizioni.


01/02/2011 10:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci