venerdí, 18 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

CIRCOLI VELICI

Un gran bel 2016 per il Cv Gargnano

un gran bel 2016 per il cv gargnano
redazione

Il CV Gargnano-lago di Garda ha festeggiato la sua stagione organizzative ed  agonistica con una cene conviviale presso la sua Club House. Tra gli ospiti della serata c'erano il sindaco di Gargnano Giandonato Albini, il neo consigliere nazionale della Federazione Italiana Vela Domenico Foschini, i presidenti dei sodalizi sportivi di Torbole, Brenzone. Si è partiti dai tre titoli italiani conquistati dagli atleti gargnanese con Giacomo Cavalli (Campione Italiano con l'olimpico 49Er a prua di Luca Dubbini della Marina Militare), Roberta de Munari (Dolphin) e Claudio Bazzoli (Protagonist, barca con cui ha poi vinto in Orc la Centomiglia). Quella di CVG è stata una presenza costante su tutto il territorio, la Centomiglia, evento di traino in ambito internazionale dell’immagine gardesana che ora anumerà la fiere europee del turismo negli stand del Garda-Lombardia, il consorzio degli operatori, di cui il Club di Gargnano fa parte. Ottimi i numeri della scuola di vela estiva (in collaborazione con Cvt Maderno) e l'attività della flotta Aron-Dolphin (6 barche di 8 metri per la scuola, gli incontri aziendali, le regate).E' la mission sportiva che coniuga agonismo puro, promozione tra i giovani, l'attenzione per il sociale con uno sport e il lago senza barriere. E' in rapida sintesi il bilancio del Circolo Vela Gargnano 2016. Sul territorio ci sono stati, tra gli altri, il progetto Blogger della Regione, l'inserimento del Mondiale Team Race 420 (organizzato con Univela Campione)  tra i grandi eventi sportivi giovanili. La Centomiglia ha saputo proporre un rinnovato spettacolo (Percorso e partenza unica), le immagini della diretta Web e delle Tv  con la lunga diretta. Il tutto replicato con la 10° Childrenwindcup e il circuto multisport Sognando Olympia. Lab Cvg-le idee portare dal vento, ha saputo proporre i test e l’elaborazione della nuova maglietta con i sensori di Xeos, provata in Centomiglia e prima ancora con i ragazzi della squadra Rs Feva (che lavora con Canottieri Garda), i primi passi di “O3O”, il nuovo scafo ecocompatibile del Cus Brescia, il significativo percorso sulla disabilità mentale con la nuova barca di Hyak Onlus (con il Cps di Salò- Asst-Garda). 

Partner: Banca del Territorio Lombardo, Argivit, Gaastra & Gaastra Shop Gargnano, Biscotti Lazzaroni-MiDi Gruppo Casalini, Vicentini auto, Xeos.it, Aron-Team Dolphin,  Dap Brescia, Univela Campione di Tremosine, Hotel Bogliaco, Hotel Villa Sostaga, Marina di Bogliaco, Kalyos, Garda Computers, My SportingCloud, Kwindoo, OneSails, Centrale del latte di Brescia, Sciroppi  Valdoglio, Iab Brescia, Funivia Malcesine Monte Baldo, Perla del Garda, Società Autostrade Centro Padane spa, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, Pro Loco Gargnano.
Istitutional partner: XIV° Zona di Federvela, Comune Gargnano, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Pro Loco Gargnano, Abe, Croce Rossa, Volontari del Garda. 
Project: Lab CVG (le idee portate dal vento) con i progetti Hyak Onlus, Abe Brescia-Childrenwindcup, Cus Brescia, gemellaggi sportivi con lo Y.C. Cortina d'Ampezzo, Interlake con Bold d’Or Mirabaud e Kèkszalag Balaton.


20/11/2016 21:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci