venerdí, 18 aprile 2025

GAVITELLO D'ARGENTO

Tutti i premiati del Gavitello d'Argento

tutti premiati del gavitello argento
redazione

Ci stiamo pian piano avviando verso la normalità nella quale tutti speriamo di ritrovare le nostre semplici abitudini di vita. Vedere tanti amici vecchi e nuovi che tornano a frequentare il circolo mi riempie di gioia, e sicuramente questo particolare evento a squadre ogni anno non fa che accrescere i sani valori di amicizia che caratterizzano il circolo che mi onoro di rappresentare”. Queste le parole del Presidente dello Yacht Club Punta Ala Prof. Alessandro Masini che sintetizzano l’atmosfera che ha caratterizzato questa edizione del Gavitello d’Argento - Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello 2021 come sempre organizzata dal prestigioso circolo toscano.

 

Cinque le prove portate a termine (tre sabato e due domenica) tutte caratterizzate da cielo coperto e venti deboli provenienti prevalentemente da 160 con intensità massima di 10/12 nodi che hanno visto le imbarcazioni partecipanti dare vita a bellissime regate tutte risolte sul filo di lana. Il comitato presieduto da Giovanni Capitani e il suo storico gruppo di Punta Ala ha dato prova di grande abilità nel gestire la situazione ed ha sempre operato per il meglio ad ogni variazione del meteo.

Tutte le imbarcazioni iscritte hanno davvero goduto del piacere di tornare a partecipare ad una regata tecnica. Molti dei partecipanti al prossimo Campionato Italiano Assoluto che si svolgerà dal 22 al 26 giugno, sempre nelle acque di Punta Ala, erano qui anche per testare le imbarcazioni e il campo di regata. 

 

Al termine delle prove nel prato esterno dello Yacht Club Punta Ala, nel pieno rispetto delle normative vigenti, si è svolta la cerimonia di premiazione, che ha degnamente concluso una manifestazione davvero molto sentita.

Il Presidente dell’UVAI Fabrizio Gagliardi: “Essere qui per me è sempre una doppia soddisfazione. Come regatante ritengo il Gavitello un evento da non perdere e come Presidente Uvai ogni volta che sono a Punta Ala non posso fare altro che complimentarmi con Alessandro e Filippo e lo staff tutto per come riescono a far sentire “a casa” tutti gli armatori dell’altura che vengono in questa splendida Marina. Ringrazio davvero Filippo di aver ideato questa splendida manifestazione intitolata a suo padre”.

 

Tutti i premiati:

 

TIMONIERE CORINTHIAN

Prima Imbarcazione classificata con Timoniere “Corinthian” ORC 1

BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI

Prima Imbarcazione classificata con Timoniere “Corinthian” ORC 2 

SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI

OVERALL

ORC 1

3° VICTORY Bolt 37 di MASSIMO BORSELLI 

2° VAG 2 Grand Soleil 40 di ALESSANDRO CANOVA

1° BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI

ORC 2

3° DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI 

2° SCUGNIZZA IY 11.98 di VINCENZO DE BLASIO

1° SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI

 

COMBINATA 151MIGLIA - GAVITELLO D'ARGENTO

Trofeo 151 Miglia Gavitello d’Argento Combinata divisione ORC 1

CAPITANI CORAGGIOSI X 41 di FELCINI-SANTORO 

BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI

Trofeo 151 Miglia-Gavitello d’Argento Combinata divisione ORC 2

EXCALIBUR X 35 di FABRIZIO GAGLIARDI 

DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI 

 

TROFEO CHALLENGE “Bruno Calandriello”

3° Squadra: YACHT REPUBBLICA MARINARA DI PISA PUNTI 40 

SAILPLANE First 45 di DAVID CARPITA 

SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI

2° Squadra: CIRCOLO DELLA VELA ROMA PUNTI 36 

BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI

EXCALIBUR X 35 di FABRIZIO GAGLIARDI 

1° Squadra: CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO PUNTI 29 

VAG 2 Grand Soleil 40 di ALESSANDRO CANOVA

DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI

 


07/06/2021 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci