Novità importanti per il prossimo Gavitello d'Argento, storica competizione a squadre organizzata dallo YC Punta Ala. Dalle parole dei due protagonisti organizzativi, Alessandro Marini, Presidnete YCPA, e Filippo Calandriello, Direttore Sportivo, apprendiamo quali sono le novità della prossima edizione.
Alessandro Masini , presidente YCPA:
“L’edizione 2019 del Gavitello D’Argento Trofeo Bruno Calandriello sarà una edizione all’insegna del rinnovamento con la modifica della composizione delle squadre che saranno formate da due sole barche ORC, una grande e una piccola. Questo dovrebbe favorire la costituzione delle squadre ed essere ancora più tecnicamente divertente perché i due gruppi avranno partenze separate e sparirà il rischio di ostacolo involontario da parte di imbarcazioni appartenenti ad un gruppo diverso. Il nostro obbiettivo, fin dalla prima edizione di questo Trofeo, è sempre stato quello di offrire ai regatanti gare tecnicamente avanzate ma soprattutto divertenti. Contiamo sulla presenza di qualche squadra straniera per aumentare ancora divertimento ed agonistico accanimento”.
Filippo Calandriello, direttore sportivo YCPA:
“Le novità cha abbiamo introdotto per la prossima edizione del Trofeo intitolato a mio padre speriamo che diano la possibilità ad un maggior numero di squadre di potersi iscrivere ad una manifestazione dove la competizione tra Club si è riaccesa come nelle edizioni delle celebrate regate del passato. Questo è sempre stato il nostro desiderio e i Club che fino ad oggi ci hanno onorato della loro presenza hanno dato vita ad un sano agonismo tipico d’altri tempi. Vi aspettiamo come sempre numerosi e agguerriti.”
Il nostro intento è quello di preparare un’edizione ancor più accattivante capace di soddisfare al meglio i circoli affezionati alla regata e le nuove adesioni. Il Club, il Marina e gli operatori commerciali sono pronti ad accogliere quanti saranno presenti a Punta Ala dal 7 al 9 giugno 2019.
Il nostro è un trofeo in cui il legame tra armatore, equipaggio e l’orgoglio di scendere in acqua con indosso i colori e la storia del proprio circolo sono fortissimi: fare squadra nella sfida, vivere il mare con passione e condividerne i valori. Questo e molto altro è il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima