giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

TRE GOLFI

Tre Golfi, rimonta di "Oscar+"

tre golfi rimonta di quot oscar quot
red

Un primo posto ed una terza piazza è il bottino "di giornata" del Grand Soleil 48 "Oscar +", di proprietà dell'armatore Aldo Parisotto, timonato dal barese Paolo Semeraro che passa così al comando della classifica provvisoria del Campionato Nazionale del Tirreno in svolgimento nelle acque di Capri. La settimana velica dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, ha visto disputare anche una regata costiera dedicata alle imbarcazioni Mini Maxi che è stata vinta da "Ops 5" che consolida così il primato in classifica. di Classe

Piena di colpi di scena dunque la seconda giornata di regate nell'isola Azzurra, che ha registrato, prima della partenza, anche un incidente tra due barche. "Alegre", il Mills 68 piedi di proprietà dell'armatore inglese Andy Soriano, urtava rovinosamente in manovra "Bella Mente", speronandola e costringendo l'equipaggio americano al ritiro prima del via.

Per le regate la flotta delle ottanta imbarcazioni veniva divisa in due campi di regata: quello della classe ORC, con un percorso a bastone sulle boe tra Capri e Sorrento, e le grandi della classe "Mini Maxi", oltre 18 metri, sul percorso costiero Capri-Gaiola-Napoli-Capri per un totale di 33 miglia marine.

 Nella prima prova di giornata della classe ORC, raggruppamento barche più grandi, la vittoria è andata a "Oscar +" che ha preceduto sul traguardo i campioni in carica di "Pifferaio Magico" e il comet 51 piedi "Nur" timonato da Francesco de Angelis, mentre chiudeva al quarto posto "Pithecusa" con alla tattica il romagnolo Tommaso Chieffi (in Coppa America con  Shosholoza" di Paolo Cian). Nella seconda regata proprio l'imbarcazione del tattico di Marina di Carrara si imponeva sulla linea di arrivo superando nell'ordine "Nur" e "Oscar +". Dopo quattro, delle cinque prove in programma, al vertice della classifica figura "Oscar +" che precede "Pifferaio Magico"e Pithecusa, mentre de Angelis scivola in quarta piazza con Nur

Per il raggruppamento degli scafi piccoli della classe ORC, dopo le vittorie di giornata di "Good Fellas" nella prima prova ce di "Yamamay Betta Splendens" nella seconda, la classifica generale è condotta ancora da "Saudade", dell'armatore Alessandro Fiordiponti, che ha conquistato una nona e quarta piazza di giornata.

 Nella classe Mini Maxi la vittoria di giornata è stata ancora di "Ops 5", un Baltic 60 del napoletano Massimo Violati che ha sfruttato al massimo l'esperienza tattica del finanziere partenopeo, Roberto Casentino, rimanendo così al comando della classifica generale di classe.

Domani, sabato 30 maggio, ultima regata sulle boe per tutte le Classi, la premiazione in banchina saluterà gli oltre 800 velisti impegnati


29/05/2009 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci