martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

HOBIE CAT

Torvaianica: gran successo per il Campionato Nazionale Hobie Cat Multiclasse

torvaianica gran successo per il campionato nazionale hobie cat multiclasse
redazione

Tre giorni di bellissime regate con 7 combattutissime prove hanno permesso di concludere  con successo il 1° Campionato Nazionale Hobie Cat Multiclasse.

I 55 regatanti in acqua erano suddivisi fra lo storico e diffusissimo Hobie Cat 16, i velocissimi Tiger e Wil Cat e il “piccolo” Dragoon, catamarano per i ragazzi della categoria Under 16.

Le condizioni di vento sono state molto varie, per intensità e direzione e il comitato ha svolto un egregio lavoro per consentire il regolare svolgimento di tutta la manifestazione che alla fine, nelle verie classi, ha premiato come vincitori i regatanti più veloci e più attenti a non commettere errori tattici difficilmente rimediabili.

Il sucesso tecnico della manifestazione è stato completato dall'altrettanto importante successo dell'organizzazione a terra magistralmente gestita dal circolo Tognazzi Marine Village di Torvaianica che, aiutati anche dalla bellissima location del circolo, hanno fatto vivere a tutti i regatanti e ai loro accompagnatori la famosa atmosfera della Hobie Way of Life, che coniuga l'impegno agonistico delle regate, con il piacere di stare bene tutti insieme a terra divertendosi.

La formula del Campionato Multiclasse ha particolarmente aiutato a rendere particolarmente interessante e piacevole tutta la manifestazione perchè ha messo insieme regatanti di praticamente tutte le età e di diversi livelli di esperienza,  permettendo a tutti quanti di divertirsi e di assaporare il giusto spirito agonistico.

La classe più numerosa, come era facile prevedere, è stata la classe Hobie Cat 16 dove si è imposto per la quarta volta, di cui le ultime due volte consecutivamente, l'equipaggio cagliaritano di Antonello Ciabatti e Luisa Mereu che anno conquiastato il titolo con una prova di anticipo grazie agli ottimi piazzamenti e alla enorme regolarità dei risultati.

Antonello Ciabatti e Luisa Mereu vincendo l'ultima prova si sono aggiudicati anche la terza edizione del trofeo Federico Pecorini, dedicato all'indimenticabile amico e campione della classe Hobie Cat, prematuramente scomparso 3 anni fa.

Al secondo posto, aggiudicandosi il titolo juniores, il giovanissimo equipaggio formato da Andrea Martinelli e Ilaria Chiesa di Roma che fino all'utimo hanno combattuto con un nutrito gruppo di equipaggi tutti racchiusi in pochissimi punti tra i quali ha poi conquistato il terzo posto l'equipaggio formato da Daniele Ciabatti e Roberto Dessy sempre di Cagliari.

Sempre negli Hobie Cat 16 è stato assegnato il titolo femminile vinto dalle regolarissime Beatrice Ruggieri e Diana Rogge classificatesi settime assolute,

Il campionato nazionale Hobie Cat 16 valeva anche come prova di qualificazione secca per conquistare, come prequalificati, uno dei 5 posti disponibili per l'Italia al prossimo Campionato Europeo che si svolgerà in Spagna a Castelfield (Barcellona) dal 27 giugno al 5 luglio.

Le classi Tiger e Wil Cat correvano insieme, appartenendo entrambe alla categoria degli F18.

Anche in questa classe la lotta per il titolo di Campione di Classe è stata molto serrata e alla fine l'ha spuntata, con un solo punto di vantaggio sul secondo, l'equipaggio Wild formato da Federico Botarelli e Mirko Puri seguiti in seconda posizione da Francesco Panella e Vito Capozzo ed in terza posizione da Alessandro Pelliccia e Davide Caroselli entrambi su Wild. Primo dei Tiger l'equipaggio formato da padre e figlio Marco Rossi e Alessandro Rossi.

Per i Dragoon questo evento rappresentava la prima tappa della Dragoon Cup che si svolge su tre tappe di cui l'ultima è il Campionato Nazionale.

I Dragoon hanno gareggaito con la formula del Round Robin utilizzando, a turno, barche messe a disposizione dall'organizzazione. Alla fine dei ben 18 “voli” ogni regatante ha corso 8 prove e si è confrontato con tutti gli altri.

Alla fine il primo posto se lo è aggiudicato l'equipaggio Carluccio – De Berardinis, seguito dall'equipaggio Di Nisio - Piersante e dall'equiapaggio Attili – Ricci quest'ultimi ad un solo punto di differenza fra loro.

Durante la manifestazione si è tenuto un raduno tecnico per i Wild e i Tiger tenuto dal pluricampione nazionale ed internazionale di entrambe le classi Lamberto Cesari che ha affrontato sia il tema della conduzione sia quello della tecnica e tattica di regata.

Domenica 1 la manifestazione è stata seguita dalla web tv Saily che ha realizzato dei filmati sulle regate ed alcune interviste ai regatanti, che a breve saranno dispobili sul sito di Saily e successivamente su quello dell'Associazione Italiana Classe Hobie Cat (www.assocazioneclasse hobiecat.it).

Le classifiche complete, foto, filmati e commenti sono dispobili sul sito della classe e su quello del Tognazzi Marine Village.  


03/06/2014 09:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci