lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

HOBIE CAT

Cesenatico: presentato il Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023

Il Museo della Marineria di Cesenatico ha ospitato oggi, 9 giugno, la conferenza stampa del Circolo Vela Cesenatico per la presentazione del Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023, evento velico internazionale che si svolgerà a Cesenatico dall’11 al 21 luglio 2023.

La conferenza stampa si è aperta con un intervento, in collegamento video, di Max Sirena, team director di Luna Rossa, che ha condiviso la sua esperienza personale nel mondo della vela, uno sport difficile ma completo. Lo skipper romagnolo, infatti, ha così descritto questa disciplina che richiede impegno ma che permette, soprattutto ai più giovani, di conoscere sé stessi.

Dopo i saluti iniziali il Presidente del Circolo Vela Cesenatico Stefano Morgagni ha presentato il programma dell’evento che prevede attività sia in mare che a terra, per dare visibilità e valore al territorio.

A tale proposito è intervenuto il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, accompagnato dall’Assessore al turismo e sport Gaia Morara, ricordando il forte legame della vela con la città.

Anche il Presidente della Federazione Vela Italiana, Francesco Ettorre, in collegamento virtuale, Donatello Mellina, consigliere federale, e Manlio De Boni, Presidente XI Zona Fiv, presenti al tavolo dei relatori, hanno evidenziato l’importanza di questo appuntamento che coinvolge velisti nazionali ed internazionali.

Saranno, infatti, circa 200 gli equipaggi che si presenteranno al via per i 10 giorni di regate in programma, con uno spiegamento di 20 gommoni in mare su due campi di regata.
Un lavoro corale che vede il Circolo Vela Cesenatico collaborare con altre realtà locali come la Congrega Velisti, il Circolo Nautico Cesenatico, il Windsurf Club Cesenatico, e da Ravenna l’Adriatico Wind Club.

Presente al tavolo dei relatori di questa conferenza stampa anche Caterina Degli Uberti, velista e Presidente dell’Associazione Europea Hobie Cat, che ha descritto il grande lavoro fatto con il Circolo per organizzare e coordinare le attività del Campionato, che porterà nomi importanti e storici della Classe, oltre alle nuove generazioni.

L’evento si svolgerà, infatti, in collaborazione con IHCA (International Hobie Class Association), EHCA (European Hobie Class Association) e Associazione Italiana Hobie Cat.


Il Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023 è stato inserito tra i progetti di Sport Valley della Regione Emilia-Romagna ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cesenatico.


IL PROGRAMMA DELL’EVENTO.

Un calendario intenso coinvolgerà diverse categorie della Classe Hobie Cat.

Per la classe Hobie Cat 16 si svolgerà quello dedicato all’Europeo:
Flotta juniores: 12-15 luglio
Master: 14-15 luglio
Coppa Spi: 14-15 luglio
Qualificazioni aperte: 16-17 luglio
Finali aperte: 18-21 luglio

Il Campionato Mondiale sarà riservato per la categoria Hobie Cat 14 e Dragoon:
Dragoon: 12-15 luglio
HC14: 18-21 luglio

Per gli eventi collaterali il calendario prevede:

11 luglio – Welcome Party – Dragoon e Hobie Cat 16
15 luglio – Welcome Party Hobie Cat 14 + Premiazione Dragoon e Hobie Cat 16
17 luglio – CUT PARTY
21 luglio – Party di chiusura


09/06/2023 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci