lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

HOBIE CAT

Gli Hobie Cat danno spettacolo a Cagliari

gli hobie cat danno spettacolo cagliari
redazione

Inizia nel segno di Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Hobie Cat 16) e Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Hobie Dragoon), la Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2021, che riaccende le ostilità delle due flotte di catamarani, a nemmeno un mese di distanza dalla tappa di Pescara.

Quasi sessanta, le vele multicolori che questa mattina sono state issate negli spazi del circolo organizzatore Windsurfing Club Cagliari, per poi affollare il bagnasciuga della spiaggia del Poetto e da lì l’orizzonte.

Il comitato di regata, presieduto da Massimo Cortese, ha orchestrato tre regate su due campi di regata distinti, ma entrambi posizionati a breve distanza dalla riva, il che ha permesso al pubblico di apprezzare le partenze, i passaggi in boa e la velocità dei catamarani. Il vento, circa 10 nodi inizialmente da libeccio e poi da levante, è calato nel corso della giornata.

HOBIE CAT 16. Molto combattuta, la prima manche dei “16”, con vincitori diversi in ogni regata. Se la prima prova è stata appannaggio dei tedeschi Jens Goritz – Katrin Wiese Dohse, habitué del circolo cagliaritano, nelle successive si sono imposti rispettivamente i portabandiera della flotta di casa, Stefan Gresmayer - Luisa Mereu, e Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Tognazzi Mare Village). 

La regolarità dei piazzamenti di questi ultimi (3-2-1) li proietta al comando della classifica provvisoria prima della discussione delle proteste, con 6 punti. Secondo posto per Gresmayer - Mereu (4-1-4, 9). Terzi Goritz – Wiese Dohse (1-10-3, 14). 

HOBIE DRAGOON. Tre prove anche per la flotta giovanile, dove gli equipaggi provenienti da Pescara hanno mostrato un feeling immediato col campo di regata cagliaritano. Se la prima regata è finita a favore di Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Asd Svagamente Pescara), nelle successive sono stati i compagni di squadra Stefano Troiano – Vincenzo Sebastiani a dettare legge.

Ma la costanza dimostrata nell’arco della giornata (1-2-2 i risultati singoli) garantisce a Rubino-Morelli il comando della classifica provvisoria prima della discussione delle proteste, con 5 punti. Subito dietro, Troiano – Sebastiani (4-1-1, 6). Terza piazza provvisoria per Sofia Gorgerino – Valentina Pretti (Windsurfing Club Cagliari, 2-5-5), con 12 punti. 

Domani, il primo segnale di partenza è fissato alle ore 10. In base al bando di regata, sarà possibile disputare fino a quattro regate. Al compimento della prima, subentrerà lo scarto con cui gli equipaggi elimineranno in automatico il peggior piazzamento. 

Le classifiche e le foto delle regate saranno pubblicate ogni giorno sul sito www.windsurfingclub.it

 


29/05/2021 23:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci