Costume, bermuda, berretto, maglietta in cotone, scarpe antiscivolo e tanta voglia di mare e sport. Al Circolo Nautico di Torre del Greco al via i corsi di vela full-time, che termineranno il mese prossimo. Oltre ai ragazzi dell’agonistica sugli optimist, in mare anche i più esperti che si stanno allenando in vista dei campionati italiani FIV 555 in programma a Nettuno. Per chi si avvicina per la prima volta allo sport velico, spazio al corso di avvicinamento aperto a 22 giovani che vanno in mare il lunedì, mercoledì e venerdì solo la mattina dalle 9.30 alle 13.30 ed apprendono le nozioni base della disciplina. Full immersion, invece, con 25 ragazzi a settimana che tutti i giorni dalle 9.30 alle 16.30 con 4 istruttori ed altrettanti allievi istruttori partecipano al corso di vela estivo. Un’esperienza diversa tra teoria, pratica e tanto divertimento sotto l’attenta guida di esperti istruttori e personale specializzato. E così se la scuola è finita ma le vacanze sono ancora lontane, anche in città si può trascorrere una
giornata tra mare e sole, abbinando la pratica sportiva alla sana aggregazione. “Siamo molto attenti alla promozione della vela tra i ragazzi – spiega Gianluigi Ascione, vicepresidente del Circolo Nautico Torre del Greco -. Per questo motivo abbiamo avviato proficui contatti con i circoli didattici cittadini e organizzato nella nostra struttura, con il Comitato V Zona Fiv,
numerosi raduni per i giovanissimi che hanno previsto prove in mare e prime nozioni di vela”. “La risposta ottenuta - aggiunge il presidente del Circolo Nautico torrese, Mattia Mazza - è positiva sia da un punto di vista numerico, sia da un punto di vista sostanziale, testimoniato dalla soddisfazione che si coglie tra i ragazzi che praticano vela”. Info e modalità di partecipazione: Tel. 081.8814135 oppure info@cntg.it.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche