venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    optimist    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor   

INTERNATIONAL ITALIAN DRAGON CUP

Tornano i Dragoni a Sanremo

C’è fermento allo Yacht Club Sanremo, per il ritorno di una delle regate più belle e importanti, organizzate dal sodalizio matuziano.
L’International Italian Dragon Cup - Paul&Shark Trophy, prende il via questa settimana, dal 20 al 25 marzo, portando in città la classe dei “re”, così com’è comunemente denominata questa prestigiosa categoria.
Saranno quattordici le nazioni rappresentate nel corso di questa manifestazione, dall’Estonia alla Russia, dalla Gran Bretagna alla Germania, dall’Ukraina all’Austria.
Una vera rappresentanza di tutt’Europa, degno prologo del Campionato Europeo Dragoni, che sarà organizzato dallo Yacht Club Sanremo, nel 2014.
Le prime due giornate saranno dedicate ai vari delle imbarcazioni, al perfezionamento delle iscrizioni e agli allenamenti a cui già diversi equipaggi stanno partecipando dalla scorsa settimana.
Da giovedì scatteranno le prove in mare, con il primo dei quattro giorni di regata, che si concluderanno domenica.
Questa manifestazione sportiva è caratterizzata da molti momenti glamour e di prestigio, come il cocktail al Royal Hotel di Sanremo, che è un irrinunciabile appuntamento per tutti i velisti o come la giornata dedicata alla “Signore” che saranno coinvolte in una visita guidata alla scoperta della città.
Allo Yacht Club Sanremo invece saranno organizzati degli Happy Hour dopo regata, che permetteranno agli equipaggi di ritrovarsi nell’ambiente della Club House.
Qui sarà possibile vedere tutte le imbarcazioni ormeggiate nei pontili nel porto Vecchio della città, dov’è stato costruito un vero villaggio della vela, centro nevralgico della manifestazione.
La premiazione quest’anno si svolgerà in una location decisamente suggestiva: la Tall Ship Pogoria, imbarcazione polacca di cinquanta metri di lunghezza, che arriverà a Sanremo, ormeggiandosi alla banchina di piazzale Vesco, nel fine settimana e che grazie alla collaborazione con l’associazione Sta-Italia e alla consorella Sta-Polonia sarà una splendida cornice per il conferimento del Trofeo Paul&Shark al vincitore assoluto del campionato e del Trofeo Mauro Gallo, riservato a chi conquisterà il titolo di classe italiano.


20/03/2012 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci