martedí, 1 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

TECHNO293

A Torbole il Mondiale Techno 293

torbole il mondiale techno 293
redazione

Grande fermento sul Garda Trentino per un finale di stagione velica di altissimo livello e, cosa altrettanto importante, un gran finale dedicato esclusivamente ai giovanissimi. Saranno circa 300 i surfisti accompagnati dalle proprie famiglie e coach, presenti per il Mondiale Techno 293, manifestazione che è slittata di un anno, ma che dalla settimana prossima avrà 22 nazioni in regata a Torbole. Il Circolo Surf Torbole, che già nel 2016 organizzò un indimenticabile mondiale con il record di 500 presenze, è pronto- in collaborazione con la classe Internazionale Techno 293 e l’IWA, l’International Windsurfing Association, ad offrire -come sempre- il meglio dell’accoglienza e dell'organizzazione per questi ragazzi e ragazze, che rappresentano il futuro del windsurf. Il programma prevede la cerimonia d’apertura preceduta dalla sfilata dei team nel centro di Torbole sabato pomeriggio 23 ottobre, practice race domenica 24, con l’inizio ufficiale delle regate lunedi 25 ottobre. 

Il Circolo Surf Torbole schiera 10 atleti suddivisi nelle categorie under 13, under 15 e under 17 con il coach Dario Pasta che cercherà di far esprimere al meglio i suoi ragazzi, mentre tra due giorni altri 5 atleti portacolori del circolo presieduto da Armando Bronzetti, saranno impegnati a Marsiglia al Campionato Europeo senior e under 21 della nuova classe Olimpica iQFoil, con Nicolò e Sofia Renna convocati in squadra nazionale dalla Federazione Italiana Vela e Jacopo Renna, Manolo Modena e Jacopo Gavioli aggregati alla trasferta continentale. Intanto venerdì 22 ottobre si concluderà il Techno Wind Foil 130 International event, che ha visto impegnati alcuni giovani atleti che si stanno avvicinando al foil, grazie alle tavole messe a disposizione per i "nuovi surfisti volanti” da Tahe. Dopo due giorni di regate in testa il tedesco Hannes Roeger, mentre al circolo continuano ad arrivare atleti che già da qualche giorno hanno iniziato ad allenarsi per il mondiale, grazie ad un forte vento da sud, che sta soffiando sul Garda Trentino.

 


21/10/2021 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci