Dal 21 al 28 agosto è andato in scena a Tallinn, in Estonia, il Campionato Europeo giovanile della classe Techno 293. Un evento, quella delle acque del Mar Baltico, che ha visto coinvolti 223 atleti da tutta Europa, caratterizzato da condizioni climatiche particolarmente difficili con vento forte, pioggia e temperatue basse che però non hanno scoraggiato i nostri atleti, che fin dal primo giorno hanno fatto la differenza.
Quasi quindici prove portate a termine per tutte le flotte con ottime regate che hanno permesso di far sventolare il tricolore sul tetto d'Europa. Qui di seguito i piazzamenti degli atleti italiani:
T293 PLUS MEN FLEET U19
1° Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano)
2° Alessandro Graciotti (SEF Stamura)
T293 PLUS WOMEN FLEET U19
6° Arianne Paz (CS Bracciano)
T293 YOUTH BOY FLEET
7° Nico Pettinari (LNI Civitavecchia)
18° Gabriele Zavatteri (CC Roggero Lauria)
19° Giulio Orlandi (SEF Stamura)
T293 YOUTH GIRL FLEET
11° Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village)
T293 JUNIOR BOY FLEET
3° Tiberio Riccini (CS Bracciano)
T293 JUNIOR GIRL FLEET
5° Teresa Medde (CV Windsurfing Club Cagliari)
8° Francesca Maria Salerno (CC Roggero Lauria)
21° Sara Mangione (CV Sferracavallo)
29° Benedetta Cirino (CC Roggero Lauria)
T293 JUNIOR FLEET U13
1° Pierluigi Caproni (CV Windsurfing Club Cagliari)
4° Mathias Bortolotti (Circolo Surf Torbole)
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down