sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

STAR

Star Sailors: Scheidt domina, Negri secondo

star sailors scheidt domina negri secondo
redazione

Il fuoriclasse brasiliano Robert Scheidt, con il prodiere Bruno Prada, ha dominato anche la seconda giornata di regate di qualificazione alla Finale della Star Sailors League, facendo il vuoto dietro di sé.

Un primo e due secondi posti totalizzati nelle tre regate odierne nelle calde acque di Nassau con un Aliseo tra gli 8 e i 13 nodi parlano da soli. Dietro a Scheidt-Prada scorrono ben 14 punti prima di trovare il secondo equipaggio di questa flotta di campioni, gli azzurri Negri-Lambertenghi, ottimi secondi nella prova di avvio della giornata. Un sesto e un tredicesimo, scartato in quanto peggior risultato, sono gli altri parziali dell'equipaggio italiano, tallonato a un punto dal timoniere americano Mark Mendelblatt.

Oggi in evidenza anche il francese Xavier Rohart, uno dei fondatori del movimento della SSL, autore di una vittoria parziale che lo ha fatto risalire fino al 5° posto. Il particolare regolamento di questa manifestazione, tuttavia, prevede che la classifica al termine delle nove prove di qualificazione, che terminano venerdì sera, serva solo per definire i 10 migliori che passeranno alle fasi finali, in programma sabato 7 dicembre.

Il fuoriclasse Scheidt è matematicamente dentro, e non è il solo, pertanto nella giornata di domani allenteranno un po' la pressione in vista del grande giorno, il sabato, che prevede regate secche a eliminazione.

Dopo due eliminazione consecutive di tre equipaggi ciascuna, gli ultimi quattro rimasti si giocheranno tutto nella finalissima: "the winner take it all".

Scorrendo l'attuale classifica si può valutare che i primi cinque non dovrebbero avere alcun problema a passare il turno, mentre altri dovranno combattere duramente per rientrare nei dieci.

Nonostante un ottimo 4° parziale nella prima regata odierna, sarà purtroppo fuori dai giochi finali Paul Cayard, il quale non regatava su una Star (classe che lo ha visto campione mondiale nel '88 e portacolori degli USA alle Olimpiadi di Atene dove chiuse al 5° posto) ormai da quattro anni e sta logicamente faticando a ritrovare quegli automatismi e quelle regolazioni di fino alla barca che fanno la differenza in una flotta di campioni al top della Ranking List.

Anche venerdì il segnale preparatorio per la partenza verrà dato alle 11, le ore 17 in Italia, mentre sarà sempre possibile seguire le regate online grazie alla tecnologia Virtual Eye e al commento di Digby Fox al link: http://live.starsailors.com/

 

Star Sailors League Finals – Classifica generale provvisoria dopo 7 prove e 1 scarto

1.Scheidt Robert (BRA) / Prada Bruno (BRA)– 2,(4),1,3,1,2,2 – 11


2. Negri Diego (ITA) / Lambertenghi Sergio (ITA) – 1,1,6,9,2,(13),6 – 25 


3. Mendelblatt Mark (USA) / Fatih Brian (USA) – 6,2,3,5,3,7,(9) – 26


4. Melleby Eivind (NOR) /Strube Mark (USA) – 3,8,10,4,(14),3,4 – 32


5. Rohart Xavier (FRA) / Ponsot Pierre-Alexis (FRA) – 7,6,5,10,6,1,(11) – 35

..........


06/12/2013 06:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci