martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

SCARLINO

Sparkman & Stephens Swan Rendezvous

sparkman amp stephens swan rendezvous
redazione

Prosegue alla Marina di Scarlino il raduno degli Swan classici. Sole e vento leggero sono i protagonisti della seconda giornata in cui gli Swan disegnati da Sparkman & Stephens si sono dati battaglia su un percorso che li ha visti navigare lungo le costiere di Scarlino e girare lo scoglio dello Sparviero.
Al termine della seconda giornata, lo Swan 36 Josian di Eugenio Alphandery si riconferma in testa alla classifica Overall dei 18 Swan Classici, mantenendo quindi ben salda la leadership nella Divisione 1.
Mantiene la guida della Divisione 2 (imbarcazioni superiori ai 44 piedi) lo Swan 47 Vanessa, degli armatori Giulia e Matteo Salamon, attualmente al secondo posto Overall.
Vincitore in tempo reale della prova di oggi, lo Swan 65 Venator, di John e Emma Sims-Hilditch. 
Il Golfo di Follonica anche oggi non ha tradito le aspettative, regalando una giornata di vento dai quadranti sud-occidentali.
Il Presidente del Comitato di Regata, Ettore Armaleo, ha optato per un percorso costiero che ha visto le imbarcazioni in gara navigare lungo il parco delle Bandite di Scarlino, in uno scenario di particolare bellezza, a fare da contesto all’eleganza delle linee delle imbarcazioni.
E’ proseguita anche oggi l’attività di osservazione della flora marina e dei rifiuti, nell’ambito di un progetto scientifico promosso da Marevivo, con cui il Club Nautico Scarlino ha siglato una partnership.
Questa sera sarà la volta del crew party, momento ricreativo in occasione del quale verranno assegnati alcuni dei prestigiosi premi in palio, tra cui lo ZEPPELIN TROPHY all’imbarcazione più elegante (sei saranno le finaliste, a seguito delle ispezioni condotte nei giorni scorsi), e lo SPIRIT OF S&S SWAN RENDEZVOUS (creazione di Luca Ferron), oltre al sorteggio di una passerella gentilmente messa in palio da Carboway.
Sabato 24 è in programma l’ultima gara costiera, che permetterà di elaborare la classifica definitiva.
L’evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino, con il supporto logistico della Marina di Scarlino e con la supervisione e il supporto di ClubSwan.
Tra i partner si annoverano Rigoni di Asiago, Treccificio Borri, Carboway, Luca Ferron.


23/06/2017 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci