Vela, Match Race Scarlino - Il Club Nautico Scarlino ha organizzato nel week end appena concluso il primo evento della sua lunga stagione 2012 dedicata al match race. In programma nelle acque maremmane un evento di Grado 3 ISAF, con 9 equipaggi iscritti in rappresentanza di sei nazioni. Capo arbitro era il torinese Piero Occhetto. E’ stato disputato l’intero round robin con i sei First 750 di proprietà del CNS. Sabato si è regatato con un bel vento da Sud tra i 10 e i 12 nodi, mentre domenica si è regatato con vento da terra di media intensità.
La vittoria è andata allo spagnolo Daniel Maestre, numero 205 nelle ranking mondiali ISAF, che ha vinto tutti e 8 i match disputati (8-0). Seconda posizione per l’ungherese Arpad Litkey (7-1), numero 102. Terzo l’equipaggio femminile svizzero di Alexa Bezel (5-3), numero 54 delle ranking femminili. Quarto posto per il migliore degli italiani, l’equipaggio grossetano con Piero Romeo al timone (a bordo anche Roberto Romani, Alessandro Arazzi e Alessandro Vivarelli). Per loro, attualmente numero 146 delle classifiche mondiali di specialità , un parziale di 4 vittorie e 4 sconfitte. Seguono: Sam Pearson (Gbr, 3-5), Uberto Crivelli Visconti (3-5), Roberto Benedetti (3-5), Andrea Micalli (2-7) e Krzysztof Rosinsky (Pol, 1-8).
La stagione match race del CNS è supportata da Marina di Scarlino, Sorgenia e veleria One Sails. Il prossimo match race è in programma il 25-26 febbraio, con un Grado 4.
Si avvicina anche l’appuntamento principale della stagione 2012 del CN Scarlino, il Campionato Europeo della classe olimpica Finn, che porterà in Maremma circa 90 timonieri da una trentina di paesi, con i migliori al mondo a pochi mesi dai Giochi Olimpici di Londra 2012. L’Europeo Finn è in programma dal 16 al 24 marzo 2012.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia