sabato, 12 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trasporto marittimo    porti    mini 6.50    circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er   

PRESS

Slam: Marco Perazzo nominato direttore worldwide B2B & Trade

slam marco perazzo nominato direttore worldwide b2b amp trade
redazione

Genova, 18  gennaio: il 2023 di SLAM si apre con l’ingresso nel team di Marco Perazzo, 48 anni, nel ruolo di direttore worldwide B2B & Trade dell’azienda. Perazzo approda in SLAM forte di un’ esperienza internazionale nel settore della vela e della nautica di oltre 30 anni, parte dei quali come velista professionista e 20 dedicati al settore dell’abbigliamento tecnico sportivo.

Ho scelto di entrare nel team SLAM, iconico marchio italiano di abbigliamento per la vela – dichiara Marco Perazzo - perché credo nel progetto presentato da Enrico Chieffi, che ha fatto della ricerca e l'innovazione la guida nelle strategie commerciali e nella selezione di prodotto. SLAM IS BACK è il mantra al quale rimanere fedeli per i prossimi anni con la volontà e l’impegno di dimostrarne tutta la sua concretezza. Sono pronto a mettere a disposizione di SLAM l'esperienza e la competenza maturate nel corso degli anni in questo settore per ampliarne il mercato. L'obiettivo è quello di rimanere legati al mondo della vela e della nautica in tutte le sue declinazioni e, nello stesso tempo, di catturare gli appassionati delle attività outdoor, consumatori senza età in grado di apprezzare l’elevata tecnicità e la ricerca che è stata approntata sulla nuova collezione.”

Enrico Chieffi, A. D. di SLAM dal luglio 2021, sottolinea così il ruolo e competenze del nuovo direttore worldwide B2B & Trade Marco Perazzo: “Sono trascorsi 18 mesi dal mio ingresso in azienda, durante i quali ho avuto modo di conoscerla a fondo, seguendo ad interim la struttura commerciale in prima persona. Per SLAM era arrivato il momento dI affidarsi a un professionista di grande esperienza. Abbiamo avuto la fortuna e l’onore che Marco Perazzo abbia scelto di credere in noi e offrire il suo contributo a un progetto che si basa sul concetto di lavoro di squadra. Marco ha una conoscenza e una competenza specifica e pluriennale nel settore dell’abbigliamento tecnico e ha un passato di professionista di successo nella vela agonistica: tutto questo è quanto di meglio potessimo chiedere. Inoltre è molto  conosciuto in Italia e all’estero un altro aspetto di fondamentale importanza per noi visto che, nel 2023, svilupperemo il mercato europeo e, una volta che lo avremo consolidato, proseguiremo con l’espansione nel resto del mondo. Continuate a seguirci perché molto presto condivideremo altre importanti novità.”


18/01/2023 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci