mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

SCUOLA VELA

Settimana proficua per gli atleti della Scuola Vela Valentin Mankin

settimana proficua per gli atleti della scuola vela valentin mankin
redazione

Proseguono le soddisfazioni dai giovani timonieri Optimist della Scuola Vela Valentin Mankin che nel fine settimana appena concluso si sono messi in evidenza all’International Genoa Winter Contest organizzata nelle acque genovesi dallo Yacht Club Italiano, con il patrocinio della FIV Prima Zona e la collaborazione delle Società del Comitato Circoli Velici Genovesi. 

In particolare Eva Querzolo, alla sua prima regata, è salita sul podio, premiata come seconda femminile nella categoria Pre-Agonisti. Ma anche il resto della Squadra si è ben difeso malgrado le condizioni meteo marine e il vento che hanno permesso di disputare solo tre regate agli oltre 120 Agonisti e una sola prova alla ventina di Pre-Agonisti. 

“Sabato, il vento alla prima bolina della prima regata era sui 12 nodi ma in seguito è aumentato fino a 15 con raffiche a 20 nodi e oltre.- ha commentato l’istruttore Stefano Querzolo -Nella seconda e terza regata, invece, il vento si è sempre mantenuto sopra i 15 nodi e, per questo motivo, i Pre-agonisti, dopo la prima prova, sono stati rimandati a terra. Nella giornata seguente, invece, il vento si è fatto attendere a lungo. Alla fine è stata data la partenza alle due Flotte Agonisti (Blu e Gialla) e ai Pre-agonisti ma solo la Flotta Blu (con Federico ed Ester) è riuscita a concludere la prova (anche se con una riduzione di percorso al cancello di poppa). Le regate della Flotta Gialla (con Matteo e Giulio) e dei cadetti (Eva e Mattia), invece, sono state annullate (November) facendo rientrare tutti a terra. Pertanto anche la regata della Flotta Blu non è stata ritenuta valida per la classifica finale: peccato perché Federico aveva fatto un quinto. L’International Genoa Winter Contest 2021 si è così conclusa lasciando invariate le classifiche della prima giornata. Nella categoria Agonisti Federico Querzolo ha chiuso al 9° posto (18 punti; 11, 4, 3 i parziali, Flight Blue), Matteo Graziani al 35° (69 punti; 30, 18, 21 Flight Giallo), Giulio Romani all’86° (155 punti; 9,dnc,dnf Flight Giallo) ed Ester Bertolani al 107° (196 punti; 50, dnc, dnc, Flight Blue). Nei Pre-Agonisti, invece, Eva Querzolo, premiata come seconda femminile, ha chiuso al 5° posto mentre Mattia Valentini è dnc.”

Nel frattempo, il resto della Squadra Optimist e la Squadra 420 della Scuola Vela Mankin hanno proseguito gli allenamenti nelle acque del lago di Massaciuccoli in vista dei prossimi appuntamenti. Da giovedì a domenica prossimi (11-14 marzo), infatti, la Squadra 420 (Adalberto Parra-Arianna Fubiani, Adele Ferrarini-Emanuel Giordano, Chiara Mori-Irene Chimenti, Manuel Scacciati-Leonardo Giovannini, e Margherita Pezzella-Alessandro Mattiello) sarà impegnata nella trasferta a Follonica per la Regata Nazionale valida come prima prova della Coppa Italia (articolata su quattro tappe-regate nazionali tra i mesi di marzo e giugno, selezioni che permettono di accedere ai campionati Mondiale, Europeo e WS Youth). 

Saranno possibilmente disputate complessivamente nove prove (con un massimo di tre al giorno) nello specchio acqueo antistante la sede del Gruppo Vela LNI Follonica. Saranno premiati i primi tre equipaggi classificati, il primo equipaggio Juniores, il primo equipaggio Under 17e il primo equipaggio misto. La Regata sarà valida se verranno disputate almeno tre prove valide.

La Scuola Vela Valentin Mankin è nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuove lo sport velico fra i giovanissimi (insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio) e per essere un volano per il turismo versiliese.

 


09/03/2021 12:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci