Dopo la grande inaugurazione delle regate internazionali che si è svolta ieri sera al Casinò di Sanremo, oggi a mezzogiorno è stato dato il segnale di partenza delle regate e tutti i regatanti hanno completato due prove, che si sono svolte con un buon vento e in una giornata soleggiata.
Per i dragoni è in testa l'inglese David Palmer, con Princess Jalina.
Secondo posto per l'italiano Paolo Manzoni, che con Tramontana ha ben difeso i colori nazionali e terzo classificato Tsuica 2, del francese Blanc Gerard.
Immancabile al primo posto - per i 5.5 S.I. Carabella, di Alfredo Delli; secondo classificato Twins XV e terzo il Grifone della Marina Militare italiana con Alberto Dollinar.
Grande festa allo Yacht Club Sanremo, al rientro degli equipaggi, con l'Azienda Agricola Calvini, che ha organizzato una degustazione dei suoi prestigiosi vini e olii liguri.
Domani le regate riprenderanno alle ore 11.
L’International Italian Dragon Cup e la Royal Kaag Classic Cup sono organizzate grazie al sostegno del Comune di Sanremo e con il contributo di Officine Panerai, main sponsor dell’evento, di Paul & Shark, CieloGioielli Milano e Casinò di Sanremo.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc