lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PORTI

Salone di Genova: il porto di Fano apre agli investitori

salone di genova il porto di fano apre agli investitori
Red

Marina dei Cesari, il porto turistico di Fano nelle Marche, partecipa al Salone di Genova (stand E12 (A) pad S 1°galleria) forte di sei anni di attività e di nuovi progetti di ampliamento.

  Dotato di quattrocento posti barca per un investimento complessivo di oltre 15 milioni e un fatturato che nel 2008 ha superato 2,5 milioni, Marina dei Cesari ha completato tutti i lavori previsti e ha avviato una nuova fase per rafforzare la compagine portuale.   E' stata infatti appena costituita una nuova società denominata Darsena dei Cesari  Spa alla quale sono stati attribuiti tutti i compiti connessi con la gestione ordinaria della darsena (contratti di ormeggio, assistenza alla clientela, ecc.). La concessione demaniale valida fino al 2078 rimane in capo alla società originaria (Marina dei Cesari), che mantiene su di sè anche tutti gli oneri e i valori patrimoniali collegati all'investimento sostenuto per la realizzazione del porto e conserva inoltre la gestione della Yacht House e del Travel Lift, unitamente al cosiddetto "piazzale lavori".   Il Capitale Sociale della nuova Società Darsena dei Cesari è rappresentato da azioni ordinarie e da un limitato quantitativo di azioni privilegiate "Platinum" che possono essere acquistate e che danno diritto a privilegi specifici tra cui quello di poter disporre di contratti di ormeggio di lunga durata (da 10 a 30 anni), diritto che non sarà concesso ai normali clienti dello scalo. La sottoscrizione delle azioni privilegiate non determinerà alcun vincolo per gli investitori che potranno cedere le quote quando lo riterranno più opportuno.   Le prenotazioni per l'acquisto di azioni privilegiate sono già arrivate e la partecipazione al Salone di Genova permetterà a Marina dei Cesari di promuovere ulteriormente questa nuova forma di investimento, interessante per tutti coloro che vogliono diversificare il loro portafoglio e non solo per i possessori di barche.   La presenza al Salone di Genova è anche il palcoscenico ideale per far conoscere il porto turistico Marina dei Cesari a quanti sono in cerca di un ormeggio sicuro, piacevole, attrezzato e comodo da raggiungere.   Marina dei Cesari è posizionato strategicamente a 50 chilometri dall'aeroporto di Ancona e da quello di Rimini e a 3km dall'aeroporto privato di Fano ed è un'ottima base di partenza per la Croazia che dista solo 70 miglia. Fusione perfetta di calda accoglienza e servizi tecnici di alto livello, il Marina si è appena dotato di una struttura affacciata sul porto costituita da tre ambienti complementari che ospitano bar, ristorante e una grande piazza coperta di 400 metri quadri in grado di ospitare eventi pubbici e privati. Il nome, breve è incisivo, è J in omaggio ai mitici giganti della vela J Class Yacht, ed è diventato in pochi mesi un nuovo punto di riferimento nell'ospitalità della costa adriatica non solo d'estate.    


Marina dei Cesari   Bandiera Blu 2008-2009


16/09/2009 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci