martedí, 29 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293   

VELA OLIMPICA

Sailing World Championships: tutte le classi hanno cominciato il mondiale

sailing world championships tutte le classi hanno cominciato il mondiale
redazione

Quarto giorno dei Sailing World Championships di Den Haag con condizioni di vento e corrente molto complesse. Con oggi sono scese in acqua tutte le classi che si contenderanno questi Campionati del Mondo.

Tita – Banti impegnati nel primo giorno di Gold Fleet regalano qualche punto agli avversari ma mantengono saldamente la prima posizione, Albano negli ILCA 6 (grazie allo scarto) si mantiene nelle zone nobili della classifica. Ferrari – Caruso incappano in una protesta dolorosa per la classifica che li vede scendere dall’ipotetico secondo posto di fine regata (avevano chiuso la prova al primo posto prima della protesta) al dodicesimo. Bene le partenze di Pianosi e Pescetto nei Kite entrambi terzi e Renna nelle tavole quinto. Nei 2.4mR Di Maria conquista matematicamente la medaglia d’argento con una giornata d’anticipo coronando un mondiale di altissimo livello.

Tutti i risultati aggiornati su: https://thehague2023.sailing.org/results-centre/

I pass in palio per le Olimpiadi sono 107 (il 40% circa dei posti nazione disponibili) distribuiti tra le 10 classi: 11 iQFOiL maschile, 11 iQFOiL femminile, 8 Formula Kite maschile, 8 Formula Kite femminile, 16 ILCA 7, 16 ILCA 6, 10 49er, 10 49er:FX, 8 470 Mix e 9 Nacra 17.

Le parole dei protagonisti

Classi Olimpiche

470 Mix

Berta - Festo: “Questo è un Campionato del Mondo particolarmente complesso, abbiamo trovato delle condizioni che certamente non ci aiutano e pur essendo partiti abbastanza bene ci siamo ritrovati a lottare in mezzo alla flotta senza mai trovare il guizzo giusto. Il nostro percorso di crescita passa anche da questi campi di regata difficili nei quali ogni piccolo errore viene pagato. Ne prendiamo atto con un po’ di rammarico ma anche con la consapevolezza che quando abbiamo iniziato, avevamo davanti a noi una lunga strada in salita, non ci siamo abbattuti all’inizio, non ci abbattiamo adesso. Daremo comunque il massimo in ogni prova e in ogni regata.”

Formula Kite M

Riccardo Pianosi: “Primo giorno, oggi molto bene, e sono contento per il buon inizio. Ho fatto un paio di errori in partenza ma nel complesso sono soddisfatto perché ho mantenuto un buon passo. Sono convinto di poter continuare bene partendo da questa base, cercherò di dare il massimo ogni giorno.”

Formula Kite W

Maggie Pescetto: “Oggi posso affermare di essere soddisfatta, seppur in parte. La prima giornata è andata discretamente, tenendo conto che normalmente ingrano giorno dopo giorno. Tuttavia, non sono pienamente soddisfatta per alcuni aspetti. Ho sempre l'obiettivo di disputare regate pulite e di migliorarmi costantemente. Purtroppo, oggi non sono riuscita a realizzare tutto ciò che avrei potuto fare. Ho incontrato qualche problema con le partenze e ho fatto un paio di scelte tattiche che avrei potuto gestire diversamente. Nonostante ciò, nel complesso sono soddisfatta e spero di imparare dagli errori di oggi e di non ripeterli domani."

iQFOiL M

Nicolò Renna: “Oggi per noi è stata la prima giornata di Campionato Mondiale. Abbiamo cominciato con vento da terra intorno agli 8/10 nodi. Ho avuto buone sensazioni in acqua in queste tre prove. Non è mai facile partire con lo slalom con vento leggero perché è facile commettere qualche errore. Bene così, siamo all’inizio.”

Nacra 17

Tita-Banti: "oggi, la quarta giornata, è stata molto difficile e caratterizzata da vento leggero e da terra molto oscillante. Non è stata ottimale in termini di piazzamenti ma abbiamo comunque mantenuto con otto punti di vantaggio la prima posizione. Per il momento complessivamente abbiamo fatto ottimi piazzamenti che ci permetteranno di ricaricare le pile domani nella giornata di sosta. Poi il 16 faremo le ultime tre prove prima della medal race finale.”

 

 


15/08/2023 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci