mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

SAILGP

SailGp: alle Bermuda vince Ben Ainslie

sailgp alle bermuda vince ben ainslie
redazione

Ben Ainslie e l’equipaggio del Great Britain SailGP Team hanno vinto domenica il Bermuda Sail Grand Prix presented by Hamilton Princess, primo evento del campionato mondiale dei catamarani volanti F50. Sorpassi ad alta velocità, penalità, una collisione e una scuffia: la seconda e ultima giornata della competizione è stata caratterizzata da un vento forte e irregolare. Per la prima volta, la flotta ha usato l’ala piccola, alta 18 metri, concepita proprio per il vento teso. Le condizioni del tempo e la posta in gioco hanno reso particolarmente spettacolari le due regate di flotta e la finale, una podium race che ha decretato come vincitore dell’evento il team britannico di Ben Ainslie. Alle sue spalle l’Australia SailGP Team di Tom Slingsby, pur vincitore di quattro regate su cinque nella fase delle qualificazioni, e France SailGP Team di Billy Besson salito sul terzo gradino del podio.

 

Race 4, la prima regata di domenica, è stata segnata da una collisione tra i catamarani di USA SailGP Team con Jimmy Spithill al timone e quello di Japan SailGP Team con Nathan Outerridge al timone e Francesco Bruni nel ruolo di flight controller.

Abbiamo virato molto vicino alla barca americana che arrivava mure a dritta – ha raccontato Bruni -. Non hanno fatto niente per evitare il contatto poiché non ci hanno visto. A queste velocità, la mancanza di visibilità è un problema e questi errori non perdonano. Purtroppo, abbiamo perso una bella occasione di finire tra i primi tre e di accedere alla finale. Siamo ovviamente molto dispiaciuti. L’importante, però, è che nessuno si sia fatto male. Tutto è riparabile sulla barca. È stata comunque una bella esperienza, speriamo di rifarci a Taranto.

Qualche minuto dopo la collisione, mentre l’equipaggio statunitense valutava i danni a bordo, una raffica ha colto di sorpresa gli uomini di Jimmy Spithill e il catamarano degli USA ha scuffiato di lato. Entrambe le barche hanno dovuto ritirarsi della competizione. 

Dopo una prima giornata non particolarmente brillante, Race 4 è stato l’inizio della rimonta in classifica da parte di Ben Ainslie e l’equipaggio di Great Britain SailGP che ha vinto la prova davanti ad Australia SailGP Team di Tom Slingsby. Spain SailGP Team con al timone Phil Robertson ha conquistato il terzo posto. 

 

Sul traguardo di Race 5 gli stessi tre team ai tre primi posti, questa volta con l’equipaggio australiano davanti a quelli di Gran Bretagna e Spagna, classificatosi al terzo posto nonostante tre penalità subite nella fase iniziale. Il team francese si è garantito la qualificazione per la finale concludendo la prova al quarto posto, stesso risultato di Race 4.    

  

La finale, una podium race a tre tra Australia, Gran Bretagna e Francia è stata caratterizzata dal duello tra l’equipaggio australiano e quello britannico, per via della partenza sbagliata dei francesi. Il quattro volte campione olimpionico Ben Ainslie ha avuto la meglio per soli quattro secondi su Tom Slingsby e l’equipaggio australiano. Un secondo posto amaro per Slingsby che ha dichiarato: “È stata una grande regata! Ci sentiamo un po’ a pezzi, dato che abbiamo navigato veramente bene per tutta la settimana. Però queste sono le regole: devi vincere l'ultima gara, eravamo vicini ma non abbastanza.

Grande soddisfazione invece per Ben Ainslie, vincitore del primo evento della seconda stagione, che ha dichiarato: “È stata una gara strepitosa, incredibile. È proprio quello che cerchiamo qui: regatare contro i migliori velisti del mondo in condizioni come queste. Tutto è stato perfetto. In questa vittoria, gran parte del merito va alla squadra anche a terra, il primo giorno abbiamo faticato molto, abbiamo analizzato cosa è andato storto. La seconda è stata una giornata decisamente migliore. Sono felicissimo del risultato, è un ottimo modo per iniziare la stagione.

 

Dopo l’evento nell’Oceano Atlantico i catamarani F50 daranno spettacolo sul Mar Grande di Taranto il 5 e 6 giugno.

 

Tutte le regate, gli highlights e le interviste ai protagonisti del Bermuda Sail Grand Prix presented by Hamilton Princess, primo evento della seconda stagione SailGP si possono vedere sul canale youtube e sulla pagina facebook di SailGP, oltre che sull’app gratuita e pluripremiata ‘SailGP’.  


26/04/2021 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci