mercoledí, 5 febbraio 2025

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: Unicredit/Nannini, bella storia

route du rhum unicredit nannini bella storia
Roberto Imbastaro

Vela, Route du Rhum - Serata parigina per la Route du Rhum che viene celebrata al Museo du Quai Branly. Presentazione degli “attori”, ovvero dei velisti e quindi anche del nostro Marco Nannini, uno dei tre italiani al via insieme a Andrea Mura e Davide Consorte.

Con 80 skipper iscritti alla partenza, oltre un milione di visitatori attesi al villaggio e 250mila persone che si assieperanno lungo le coste per assistere al via, “La Route du Rhum – La Banque Postale” è sicuramente l’evento più atteso della stagione oceanica 2010.

Marco Nannini correrà in Class 40 con UniCredit, nuovo nome del suo Akilaria 40, dovuto al suo nuovo sponsor. Particolare assolutamente significativo è che lo sponsor è anche il datore di lavoro di Marco Nannini, che dell’UniCredit è dipendente presso la filiale di Londra.

Una volta tanto va dato veramente onore al merito ad un’Azienda che ha creduto nelle possibilità di un proprio dipendente che sta muovendo comunque solo i suoi primi (e felicissimi ndr) passi nel mondo della grande vela oceanica. Non è affatto scontato che ciò accada e UniCredit,che è un istituto di credito con ampia visibilità europea, ne avrà dei sicuri benefici.

Per l’Azienda ha quindi parlato il responsabile delle Risorse Umane e non, come sempre accade, l’uomo della comunicazione o il responsabile Marketing. “Siamo fieri di essere presenti a questo evento velico dalla caratura mondiale e orgogliosi di essere al fianco di un nostro collega in questa sfida” – queste le parole di Rino Piazzolla di UniCredit Group – I diritti di title sponsorship dell’imbarcazione ci permettono di essere presenti nella vela e di legarci ai valori propri di questa disciplina: una sfida alla natura da soli con la propria barca, un'avventura ma soprattutto il sogno di un collega; avere come testimonial un dipendente dal punto di vista aziendale sarà un successo perché vuol dire saper condividere emozioni autentiche. Lo sport, il rispetto per l’ambiente e lo stare a contatto con la natura incontaminata, lontano dalla normale vita quotidiana, sono valori forti, capaci di dare emozioni forti”.

Partecipare alla Route du Rhum e’ già di per sé un’opportunità eccezionale - dichiara Marco Nannini – ma è stata una grande emozione ritrovarmi sul palco della cerimonia di presentazione a fianco dei grandi maestri della vela d’altura provenienti da Nuova Zelanda, Germania, Olanda, Svizzera, Belgio, Norvegia, Spagna e ovviamente Francia. Non siamo ancora in mare ma l’evento di questa sera organizzato presso il Museo du Quai Branly mi dà la giusta adrenalina per mettercela tutta e ben figurare”.


28/09/2010 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

110 ILCA ad Anzio per la prima regata Zonale

Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

I J24 La Superba e Jamaica si aggiudicano i Trofei J24 Ciccolo e Armatore-Timoniere 2024

In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci