Mentre la "Roma per Tutti" si arricchisce della partecipazione dell’intero staff della Roma Ocean World di Matteo Miceli, che correrà in equipaggio sull’Este 35 Whisky Echo di Valerio Brinati, tra le iscrizioni che continuano a pervenire alla segreteria dei Circolo Nautico Riva di Traiano, spicca quella di due Beneteau Figaro provenienti dalla base de La Grande Motte e che parteciperanno alla "Roma per 2".
Si tratta del Figaro "Made in Midi" di Michel Cohen, e del Figaro 2 "Maracuja" di Laurent Camprubi. Con le loro salgono a tre le iscrizioni di barche francesi a questa 22ma edizione della Roma per 1/2/Tutti per la presenza anche di Hugues Le Cardinal con un GS 40 BC nella categoria dei solitari.
“Ci fa piacere questa partecipazione dei Figaro - spiega il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - perché sono barche interessantissime che in Francia hanno fatto e stanno facendo la storia della vela, mentre in Italia, esclusa la parentesi di Pietro D’Alì, non si sono mai affermate. Oltre a loro, tra le partecipazioni straniere, devo menzionare assolutamente il Pogo 40 tedesco "Tante Anni" di Konrad Schwingenstein, che continua a regatare a Riva di Traiano nella Roma per Tutti con equipaggi sempre altamente competitivi. Due anni fa aveva a bordo velisti dell’equipaggio dell’Hydroptere e chissà cosa ci proporrà quest'anno. Dovrebbe essere della partita anche un altro Figaro, quello che proprio Pietro D'alì ha appena venduto. Il nuovo proprietario vuole venire a correre qui, perché questa è una corsa vera che dà adrenalina e queste partecipazioni estere lo dimostrano. Non è una passeggiata di poche miglia: la Roma per 2 è grande Altura”.
-----------------------
La Roma per 1/per 2/per Tutti partirà il 12 aprile 2015 e i Bandi di Regata sono stati pubblicati in italiano, inglese e francese e sono scaricabili all’indirizzo
http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=bando
ed è già possibile iscriversi on line sul sito della Roma per2 all’indirizzo http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=iscrizioni_modulo
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno