domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MARINA DI VARAZZE

Riconoscimento per Marina di Varazze

riconoscimento per marina di varazze
Valentina Parise

Il moderno porto turistico della Riviera Ligure di Ponente conquista la giuria internazionale di esperti del CNBC Europe & African Property Awards 2008 e vince nella categoria Marina Development, aggiudicandosi l’ambito titolo italiano. Un riconoscimento importante per il Marina di Varazze che, a soli tre anni dalla sua nascita, entra di diritto nel firmamento delle migliori strutture ricettive per il diporto nautico. L’attestazione ufficiale premia l’eccellenza degli standard internazionali raggiunti dal Marina, che ottiene oggi un nuovo e significativo stimolo a proseguire sulla rotta intrapresa, con il solito occhio di riguardo all’armatore e alla sua barca.

La struttura più moderna della Riviera Ligure di Ponente vince la selezione quale Best Marina Development Italia dell’Europe & African Property Awards 2008, indetto dalla International Property Awards – l’associazione internazionale più importante nell’assegnazione di premi alle società del settore immobiliare - in associazione con la CNBC e i media partners internazionali CNBC Arabia, Daily Mail, The New York Times, The Sydney Morning Herald.

Si tratta di un riconoscimento ufficiale importante che premia lo sviluppo del porto turistico di Varazze, giudicandolo il migliore in Italia. Un plauso dunque al lavoro svolto dalla direzione del porto, puntualmente impegnata nel perseguimento del più alto livello di servizi ed accoglienza turistica, così come agli architetti Roberto Gabetti, Aimaro Isola e Pietro Venezia, autori dell’elegante contesto architettonico in cui ha sede il marina. Gli otto edifici a loro firma, ispirati agli stabilimenti balneari liguri di inizio Novecento e concepiti quindi nel rispetto dell’ambiente circostante, sono costruiti in legno iroko e pietra a vista con tetti in rame antichizzato.

Accanto ai tradizionali servizi tipici di un moderno porto turistico, il Marina di Varazze, che conta 800 posti barca, si è sempre distinto per l’occhio di riguardo posto nei confronti degli armatori e dei frequentatori del complesso. Eccellente, in acqua come a terra, la qualità del servizio offerto, con trenta prestigiosi appartamenti fronte mare, 900 posti auto tra coperti e scoperti, noleggio imbarcazioni, biciclette, scooter e auto di lusso, area giochi per i più piccoli, internet point, bancomat, servizio di prenotazione alberghiera, boutique, ristoranti e locali raffinati per un aperitivo o una cena in banchina. Completano il comfort del marina la disponibilità di una Play Statio Portatile completa di giochi ed il noleggio gratuito di biciclette per muoversi più agevolmente all’interno del marina così come il trasporto clienti e loro bagagli con auto elettriche e la disponibilità di carrelli trasporto bagagli.

A ciò si aggiungono i vantaggi di poter ricevere la colazione e il giornale a bordo, la consegna della cambusa o del servizio catering per una cena in pozzetto, o di beneficiare dei servizi di manutenzione, assistenza e consulenza per l’espletamento delle pratiche nautiche. A completamento del già ricco ventaglio di plus, la copertura WI Fi per la connessione a Internet e un servizio di web cam e videosorveglianza 24 ore su 24, nonché la vigilanza armata durante la notte.


11/07/2008 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci