sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

AZIENDE

Raymarine: nuova gamma di monitor GLASS BRIDGE

raymarine nuova gamma di monitor glass bridge
red

Raymarine ha recentemente presentato la nuova gamma di monitor marini al PSP Southampton Boat Show. Combinando tecnologia all'avanguardia e design elegante, schermo "tutto vetro" con cornice nera, i nuovi monitor marini Glass Bridge di Raymarine sono destinati a soddisfare i più alti standard qualitativi in termini di funzionamento e design per imbarcazioni di oltre 40 piedi. 

Disponibili in due versioni, GB150 (15 ") e GB170 (17"),  questi grandi display a colori, ultra-luminosi e visibili alla luce diretta del sole, si avvalgono della tecnologia a LED per offrire schermate multiple per ogni necessità di navigazione. Inoltre, lo stile ricercato soddisferà anche gli utenti più esigenti. 


Grazie al montaggio a basso profilo, senza la cornice dei monitor classici, il GB150 ed il GB170 offrono un'area visiva molto più ampia rispetto agli altri schermi tradizionali di 15 o 17 pollici.  Senza alcun tasto visibile, per un design pulito ed essenziale, i nuovi monitor Glass Bridge Raymarine sono controllati a distanza dalla tastiera G-Series. I monitor dispongono del menu OSD (On-Screen Display) che consente all'utente di accedere con facilità tramite la tastiera a tutte le funzioni e caratteristiche disponibili, tra cui l'opzione ‘Picture In Picture' che consente di dimensionare e posizionare la seconda immagine o finestra dati in qualunque punto del display.


Una delle caratteristiche principali dei nuovi monitor Glass Bridge è l'ampia scelta di input video che comprende tre VGA, due DVI, tre video composito e un S-Video. A ogni input video può essere assegnato un nome per facilitare l' accesso alla fonte video desiderata.  Il controllo dei monitor tramite tastiera G-Series è veloce e preciso, grazie alla porta di comunicazione SeaTalkhs Ethernet di Raymarine.


Oltre al design raffinato, alle numerose opzioni e alla semplicità di funzionamento, i GB150 e GB170 offrono display perfettamente nitidi in ogni situazione.  La nuova tecnologia ad alta luminosità rende perfettamente leggibili anche i dati più dettagliati in qualunque condizione di luce, grazie anche al filtro antiriflesso che ottimizza la visibilità alla luce diretta del sole. 


L'angolo di visuale in verticale è di 150 gradi per l' ottimale resa dei colori e la retroilluminazione a LED assicura la massima visibilità in qualunque condizione di luce, compresa quella diretta del sole.  Il modo notturno con gradazione di rossi o total black garantisce la massima visibilità in condizioni di luce scarsa.


I monitor GB150 e GB170 si avvalgono di una robusta struttura in alluminio che assicura la massima durata.  L' LCD appositamente trattato impedisce il formarsi di condensa, offrendo contrasto eccezionale e minori riflessi. Totalmente impermeabili (conformità IPX6) sono adatti per il montaggio su console esterne.


I Glass Bridge GB150 e GB170 saranno distribuiti dalla primavera 2010.

Maggiori dettagli sono disponibili su  http://www.deckmarine.it/  e http://www.raymarine.com/ oppure richiedendo la documentazione specifica a Deck Marine Spa (a Raymarine Company), Via B. Quaranta 57, 20139 Milano, tel. 02 569.59.06 fax 02 539.77.46. e-mail dk@deckmarine.it e info@deckmarine.it


09/12/2009 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci