giovedí, 10 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    circoli velici    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

AZIENDE

America's Cup: caschi bergamaschi per il Team Ineos

america cup caschi bergamaschi per il team ineos
redazione

KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, è lieta di annunciare una partnership a lungo termine che la vedrà affiancare due equipaggi di vela tra i più famosi e quotati del panorama velico internazionale: il challenger di America’s Cup INEOS Britannia e il Great Britain SailGP Team. KASK è orgogliosa di contribuire ai futuri successi di questi equipaggi, che saranno impegnati nelle più famose competizioni internazionali.

 

L'America's Cup è il trofeo velico più famoso al mondo, nonché il più antico riconoscimento sportivo della nautica. Nonostante le sue origini inglesi, nessuna squadra britannica ha mai vinto l'Auld Mug (la “Vecchia brocca” d’argento, come viene chiamata la Coppa), ma INEOS Britannia sta lavorando duramente per essere la prima a riscrivere la storia. Guidato da Sir Ben Ainslie e sostenuto da INEOS e Sir Jim Ratcliffe, il team ha scelto attentamente i propri partner per spingere all’estremo i limiti della tecnologia e dell'ingegneria, progettando così la barca da regata AC75, per competere nella 37a America's Cup a Barcellona nel 2024.

l Great Britain SailGP Team gareggia invece nel circuito annuale SailGP, che vede nove squadre nazionali sfidarsi in brevi e intense regate lungo un calendario disegnato nelle acque di tutto il mondo, fino alla “Grand Final”, l’atto conclusivo della stagione che premia con un milione di dollari l’imbarcazione vincente.

 

I caschi KASK sono riconosciuti in tutto il mondo per la loro sicurezza e affidabilità, ma anche per il design accattivante, l'attenzione ai dettagli e il comfort. L’azienda è specializzata nello sviluppo, progettazione e produzione di caschi sportivi e safety di altissima qualità: in ogni campo di applicazione i prodotti KASK sono all'avanguardia.

 

Entrambi i team indosseranno caschi da vela disegnati per rispondere nel modo migliore alle loro necessità, che sono stati specificamente progettati attraverso un lavoro di squadra tra il team di ricerca e sviluppo KASK e i tecnici e gli atleti di entrambi i team di vela.

Le regole per la 37a America's Cup prevedono il ritorno della propulsione a pedali a bordo delle imbarcazioni AC75, attraverso la figura dei “Cyclors”. I Cyclors di INEOS Britannia hanno potuto contare anche sull’ampia esperienza di KASK nel mondo del ciclismo nella scelta dei caschi per gli allenamenti in bici. Il lavoro in bicicletta è infatti una parte integrante dell'allenamento dei Cyclors, che hanno avuto modo di pedalare a fianco del team ciclistico INEOS Grenadiers durante il training camp di dicembre a Palma di Maiorca.

 

Neil Hunter, Cyclor di INEOS Britannia e Grinder di Great Britain SailGP Team, ha commentato: “Siamo orgogliosi di avere il supporto di KASK mentre gareggiamo nel circuito SailGP e mentre ci alleniamo in vista della 37a America's Cup. È un grande vantaggio per i Cyclors avere prodotti performanti ai massimi livelli del ciclismo e non potremmo chiedere un partner migliore, capace di sviluppare un casco sicuro e in grado di garantirci alte prestazioni".

 

Oltre ai prodotti per la vela e il ciclismo, i due team utilizzano anche i caschi safety di KASK in tutte le operazioni a terra, con lo staff di supporto impegnato nella movimentazione e messa in acqua della barca e, dopo, nel suo alaggio. INEOS Britannia adotta caschi KASK Zenith X Air Hi Viz mentre Great Britain SailGP Team utilizza i caschi KASK Plasma AQ.

Diego Zambon, General Manager di KASK ha dichiarato: "Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da questi due team di livello mondiale che collaborano solo con i migliori partner nel loro settore. Sia KASK Sport che KASK Safety sono stati coinvolti in questa partnership e continueranno a lavorare a stretto contatto con INEOS Britannia e con Great Britain SailGP Team per garantire che le esigenze non solo dei velisti, ma anche del personale di terra e di quello operativo siano soddisfatte. La sicurezza di tutte le persone coinvolte è fondamentale, soprattutto intorno alle gru, nel momento in cui queste barche altamente tecnologiche vengono calate in acqua e rimosse ogni giorno”.

 

Sir Ben Ainslie, CEO e skipper di INEOS Britannia e Great Britain SailGP Team, ha dichiarato: "Entrambi i team hanno obiettivi ambiziosi da raggiungere e ci affidiamo ai nostri partner perché ci aiutino a spingere all’estremo i confini della tecnologia e dell'ingegneria in modo da poter essere i migliori sul campo. Abbiamo scelto KASK per la sicurezza senza pari, la qualità e l'attenzione al design dei loro caschi che consentono di ottenere le massime prestazioni. Non vediamo l'ora che KASK si unisca a noi nel nostro viaggio. In acqua e in bicicletta".

 


26/01/2023 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci