CMC Marine, attraverso la branch CMC Marine USA, si associa alla NMMA – National Marine Manufacturers Association – l’associazione di categoria che raggruppa le più importanti aziende del settore nautico di Stati Uniti e Canada. Un segnale forte che accresce ancora di più il valore e l’autorevolezza del brand sul mercato americano. Il mercato d’Oltreoceano ricopre da sempre un ruolo di spessore nella nautica poiché in grado di trainare tutto il settore a livello globale. Nel caso di CMC Marine l’area in questione rappresenta un segmento di mercato particolarmente importante poiché circa il 25% degli yacht equipaggiati con prodotti CMC Marine navigano tra gli USA e i Caraibi.
Anche per questo CMC Marine USA ha deciso di entrare a far parte della NMMA – National Marine Manufacturers Association –, l’associazione che riunisce le più importanti società del mondo dello yachting di Stati Uniti e Canada. Le oltre 1.300 aziende associate alla NMMA producono più dell’80% delle imbarcazioni, motori e accessori utilizzati da armatori e diportisti nel Nord America. L’associazione agisce a livello statale e federale per sostenere e proteggere gli interessi dell’industria nautica e dei suoi utenti.
In quest’ottica per CMC Marine l’affiliazione alla NMMA vuole essere un segnale concreto nei confronti proprio dei suoi clienti, che da oggi avranno un ulteriore motivo per affidarsi all’azienda e ai suoi prodotti. Attiva dal 2018 con uffici a Fort Lauderdale, CMC Marine USA opera direttamente sul mercato d’Oltreoceano con l’obiettivo di consolidare la presenza del marchio sul territorio, fornire un supporto diretto e, infine, adattare i prodotti alle richieste dei clienti locali.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela