sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

WINDSURF

Puzziteddu: Campionato Nazionale Windsurf Wave

puzziteddu campionato nazionale windsurf wave
redazione

Puzziteddu accoglie la prima tappa di Campionato Nazionale Wave con una prima e ultima giornata ricchissima di vento e di onde. La potente organizzazione messa in campo da ASD REEF di Antonio Cappuzzo e di VELAVENDO di Giangaspare Carta e Alberto Filippi non lascia nulla al caso e già dalla mattina presto è tutto pronto per iniziare la gara.

Alle 10 il Race Director da il via alla competizione e subito tutti si rendono conto che la gara sarà effettuata in condizioni impegnative. Il vento oscilla tra i 30 ed i 40 nodi con direzione side side on, l'onda nella stupenda baia di Puzziteddu si calcola sui 2 metri ma subito fuori si vedono onde alte il doppio. Il Tabellone Single non offre spunti di cronaca particolari, tutto scorre velocemente. Rosati si aggiudica il primo Single battendo in finale Pischedda, il duello dello scorso anno si ripete ed è sempre attuale ed entusiasmante.  La finalina per il terzo posto se l'aggiudica il mai domo Gasperini su un pur ottimo Mariotti che appare in buona forma. Nella batteria iniziale Rosati incappa in un brutto atterraggio rompendo la tavola e rimediando una bella botta alle costole che comunque non sembra impensierirlo nonostante l'apprensione di tutti i presenti.

Partono le prime batterie del Tabellone Double e contemporaneamente il vento rinforza, gli anemometri cominciano a segnare oltre i 50!

L'impeccabile Race Director Mirko Braghieri da uno stop temporaneo e nell'attesa la gara si sposta nella baia vicina dove si segnalano onde migliori e situazioni più agevoli. Dopo vari tentativi finalmente si trova il punto esatto dove riprendere la gara. Il vento è ancora forte ma, a parte qualche breve ripensamento, nessuno alla fine intende mollare! Le batterie riprendono ed è Francesco Cappuzzo del Circolo Albaria di Palermo che si aggiudica le prime. La gara viene di nuovo interrotta, il vento adesso è molto sopra i 50, l'anemometro arriva a segnare fino a 79 nodi!!! In questi periodi di sospensione il giovane Cappuzzo non smette di surfare e di saltare, sembra a suo agio in questa burrasca. Lo spettacolo delle schiume che nebulizzano è forte e nessuno lascia la spiaggia nonostante la sabbia voli ovunque.

Il vento ritorna sotto i 50 e ripartono le batterie ed è ancora Cappuzzo ad aggiudicarsi la vittoria prima su Longo, che a discapito del suo nome (NDR:Fortunato) proprio in questa batteria si procura un colpo al ginocchio. Altra batteria e il quattordicenne local si afferma su Gasperini. Il pubblico di puzziteddu è caldissimo e ad ogni manovra di Francesco scattano gli applausi e gli incoraggiamenti. Questa volta però dovrà vedersela con i pezzi veramente grossi! Pischedda e Rosati.

Parte la batteria per il secondo e terzo posto, Pischedda surfa una bella onda e sfodera il suo perfetto e inconfondibile stile, Cappuzzo chiude un perfetto forward. GianMario gira per la baia a cercare la rampa che gli consentirà di sfoderare la sua temibile arma segreta: il backward. La trova, la punta, il pubblico assiepato dietro le dune si ferma come congelato. GianMario va altissimo ma cade in atterraggio...non va.

Cappuzzo nel frattempo surfa un'onda che pareva conoscere da tempo perchè lo accompagna a riva come un vecchio amico. Pischedda riprova a saltare ma non va la seconda e non va nemmeno la terza. Cappuzzo è in finale! e Rosati non può certo stare tranquillo a questo punto.

Parte la batteria finale e Francesco è ormai alla quinta batteria consecutiva, i due finalisti partono assieme Rosati comincia con un bel forward, Cappuzzo replica forward ma non apre la vela in atterraggio e con 50 nodi non si scherza e spezza la tavola in due. Sbraccia e chiede aiuto al suo organizzatissimo REEF-Team. Gli portano una tavola nuova. Rosati nel frattenpo si accorge dell'incidente, rallenta il ritmo e quando vede il giovane avversario di nuovo in sella si surfa due onde alla grande e su una stacca uno stilosissimo aerial. Cappuzzo si rimette in riga e supportato dalla spiaggia trova un onda e back loop da manuale. Rientra e surfa con dimestichezza un onda. Rosati ribatte e va in cielo con un high jump a 10 metri di altezza. Rientra su una bella onda e la doma con tre entrate da manuale. Cappuzzo esce ed esegue un bel forward che lo porta ad avvicinarsi a Rosati nel punteggio. Il giovane local si lancia in un back loop altissimo ruota due volte e cade sull'attrezzatura, peccato. La tromba suona e chiama i nostri finalisti a terra. Rosati vince il Double, ma che fatica. Il colpo accusato nella prima batteria lo ha certamente limitato nella azione e la cavalcata vincente di un Cappuzzo determinato ed in grande forma di certo non lo hanno tranquillizzato ma alla fine la classe di Andrea ha ragione del giovanissimo Francesco Cappuzzo che riceve un meritatissimo applauso da tutti i presenti.

La giornata di gara termina al calar del sole con tutti i protagonisti soddisfatti di aver vissuto una giornata davvero intensa ed emozionante.

 

Primo Tabellone Single Elimination

1. Rosati Andrea (RRD, Gaastra)

2. Pischedda GianMario (Fanatic, North)

3. Gasperini Raimondo (Starboard, Severne)

3. Mariotti Andrea (JP, NP)

 

Secondo Tabellone Double Elimination  

1. Rosati Andrea (RRD, Gaastra)

2. Cappuzzo Francesco (RRD, RRD)

3. Pischedda GianMario (Fanatic, North)

4. Gasperini Raimondo (Starboard, Severne)


06/11/2011 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci