giovedí, 13 febbraio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

superyacht cup palma    gavitello d'argento    campionati invernali    vele d'epoca    ilca 4    ambiente    nauticsud    snipe    151 miglia    sailgp    barcolana    porti    confindustria nautica    giraglia   

GAVITELLO D'ARGENTO

Punta Ala: partito il Gavitello d'Argento

punta ala partito il gavitello argento
redazione

Condizioni meteo da cartolina a Punta Ala per la prima serie di regate del Gavitello d’Argento-Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello, la competizione per squadre di circolo che ha preso il via oggi in Maremma, con organizzazione dello YC Punta Ala e il supporto di Pharmanutra, Prysmian e Slam.

Un bel sole intenso e un vento teso di Tramontana intorno ai 12 nodi d’intensità, sono state le condizioni perfette che gli equipaggi delle 36 barche partecipanti, in rappresentanza di dodici team, hanno incontrato per questa giornata di esordio dedicata interamente alle prove tra le boe. Condizioni che hanno consentito al Comitato di Regata presieduto da Sandro Gherarducci di far disputare un totale di tre regate, con partenza della prima intorno alle 12:30 e rientro a terra di tutti i partecipanti nel tardo pomeriggio.

“È stata una giornata davvero bella e intensa, oggi il golfo di Follonica era una vera palestra per la vela”, ha dichiarato il Direttore Sportivo dello YCPA, Filippo Calandriello, al rientro in banchina dopo aver partecipato in prima persona alle regate del Gavitello al timone di Betta Splendens. “Quest’anno il livello della flotta è alto, la manifestazione è in crescita e sono certo che continuerà a farlo, anche perché mi sembra che tutti i partecipanti siano entusiasti di questa formula. Poi Punta Ala offre sempre delle magnifiche condizioni per regatare, ma questa non è certo una novità”.

Dopo queste prime tre prove della serie, la classifica a squadre valida per l’assegnazione dello Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello vede al comando lo Yacht Club Parma (Giumat+2, Stella e WB Five) con 129.9 punti, seguito dallo Yacht Club Costa Smeralda (Thetis, Mela e Ulika) con 113.6 punti e dal Circolo Nautico Riva di Traiano (Duende AM, Vahiné 7 e Vulcano2) con 103.7 punti. A seguire il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Punta Ala 1 e lo Yacht Club Italiano.

Per quanto riguarda invece le classifiche overall dei due gruppi, tra gli ORC International guida Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci, con Thetis di Luca Locatelli secondo e Pierservice Luduan di Enrico De Crescenzo terzo, mentre in IRC è lo stesso Pierservice Luduan a comandare la graduatoria dopo tre prove, con Thetis secondo e Stella di Cavalieri-Fava terzo.


20/05/2016 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

SailGP: il Red Bull Italy SailGP Team tra delusioni e speranze

Tra segnali di crescita e determinazione a migliorarsi, il Red Bull Italy SailGP Team riflette sulle performance nella terza tappa e guarda con fiducia a Los Angeles

Napoli: aperto il 51° Nauticsud

Il 51° Nauticsud celebra l’apertura del calendario fieristico nazionale 2025 della nautica da diporto. I Ministeri del Turismo e della Protezione Civile e delle Politiche Marittime, protagonisti di un convegno, mercoledì 12, alla Mostra d’Oltremare

Partenza lanciata per il 51° Nauticsud

Novità, curiosità e innovazione i punti di forza dell’edizione in corso alla Mostra d’Oltremare

Campionato Invernale di Marina Loano: il meteo ancora protagonista

Ieri, domenica 9 febbraio, grazie a un parziale miglioramento del meteo, è stata disputata una regata costiera ‘corta’ di 7,4 miglia per tutte le classi iscritte con vento da 320° e intensità tra i 18 e i 20 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci