domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PUGLIA

Puglia, itinerari turistici georeferenziati

puglia itinerari turistici georeferenziati
Red

Il Portale www.viaggiareinpuglia.it sarà dotato di georeferenziazione degli itinerari turistici consigliati.
“È un sistema molto innovativo rispetto a quelli comunemente messi a disposizione degli internauti – dichiara l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Massimo Ostillio - che permette di localizzare l’itinerario scelto su mappe interattive che dà la possibilità di salvarlo e stamparlo sul proprio personal computer, o navigatore satellitare. Ma la vera innovazione è data dal fatto che gli itinerari consigliati potranno essere personalizzati dal turista navigatore direttamente sul Portale cartografico tracciandosi un percorso ad hoc”.
È uno dei tanti temi di cui si discuterà durante la seconda edizione del Forum regionale del Turismo in programma i prossimi 23 e 24 maggio nel Castello svevo di Bari. I lavori del Forum potranno essere seguiti in diretta collegandosi al sito www.viaggiareinpuglia.it in modalità streaming.
“Il Forum – aggiunge Ostillio - sarà l’occasione per illustrare le molteplici attività regionali in corso e in fase di avvio, orientate alla valorizzazione e promozione di un territorio a forte vocazione turistica come la Puglia”.
Sarà presentato il nuovo “Piano strategico” di settore che sostituirà il precedente, risalente al 1994, puntando su innovazione e diversificazione per dare una nuova identità all’offerta turistica regionale. Attraverso il brand proposition “Puglia slow tourism”, la Regione intende valorizzare un nuovo approccio alla fruizione turistica, che recuperi le identità locali e la pluralità dei suoi turismi, supportando una ampia gamma di esperienze, tra di loro integrate ed integrabili, di grande emozione.


22/05/2008 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci