martedí, 29 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293   

VELA OLIMPICA

C.I.C.O., proseguono le regate a Cesenatico

proseguono le regate cesenatico
red

Pioggia, vento debole da est e mare calmo alle 11.00 di questa mattina, quando i 230 equipaggi dei XVI Campionati Italiani Classi Olimpiche hanno iniziato a prendere il mare per la prima prova di giornata.

Carlo Croce, Presidente della Federazione Italiana Vela, è arrivato a Cesenatico nel pomeriggio per un incontro interno sull'attività giovanile. Croce assisterà alle regate che domani concluderanno la serie definendo i Campioni Italiani 2009.

Presente oggi il Presidente della Commissione Antidoping della Federazione, Dottor Mauro Favro, per procedere all'esecuzione di 13 controlli, su richiesta del Comitato Controlli Antidoping del CONI.

Come da programma la partenza delle prime prove è avvenuta intorno alle 12.00 con vento e mare in costante rinforzo. Tutte le classi hanno svolto tre prove tranne Laser e tavole che ne hanno fatte due. Domani si concludono i Campionati e si assegnano i titoli Nazionali. La premiazione è prevista per le 18.00 sulla spiaggia.


RISULTATI

RS:X Femminile - Classifica invariata con Catherine Fogli (CV Grosseto) prima davanti a Caterina Farchione (CdV Pescara) e Bruna Ferracane (SC Marsala). Le tre ragazze concorrono con lo stesso ordine anche per il titolo Nazionale Juniores.

RS:X Maschile - Ancora due primi oggi per Federico Esposito (2, 1, 1, 1, 1 - Albaria) che allunga su Belli dell'Isca (1, 3, 2, 4, 4 - Il Clubino del Mare) e Misuraca (5, 2, 3, 2, 5 - CC Roggero di Lauria). Misuraca primo degli Juniores davanti a La Vela (3, 4, 5, 3, 2 - SC Marsala) e Catalano (4, 8, DNF, 9, 8 - SC Marsala).

Laser Radial - Prima con sei punti in classifica Francesca Clapcich (4, 1, 1, 2, 2 - SV Aeronautica Militare), sette lunghezze dietro Laura Cosentino (1, 4, 4, 6, 4 - YC Cortina). In terza posizione Elisabetta Macchini (2, 9, 7, 4, 1 - CV Muggia) che guida la classifica Juniores davanti a Laura Marimon (6, 3, 6, 3, 12 - AV Bracciano) ed Emma Giuliari (16, 2, 2, 9, 9 - Fraglia Vela Riva).

Laser Standard - Giacomo Bottoli (2, 1, 3, 3, 1 - CV Marina Militare) è primo davanti a Uberto Crivelli Visconti (15, 3, 1, 2, 4 - YC Punta Ala) e Marco Gallo (8, 10, 2, 1, 3 - CC Irno). Nassini (17, 2, 6, bfd, 5 - CV Toscolano Maderno) primo degli Juniores davanti a Crollalanza (35, 5, 11, 13, 34 - AV Bracciano) e Tocchi (3, 24, 22, 26, 15 - CN Livorno).

Finn - Sei punti per Riccardo Cordovani (1, 2, 2, 1, 1, 2 - Fraglia Vela Riva) primo in classifica, seguito da Filippo Baldassarri (2, 2, 3, 3, 2, 1 - YC Ancona) e da Marko Kolic (4, 5, 1, 10, 4, 5 - CV Torbole).

470 Femminile - Con 44 punti Gaia Scotti e Chiara Simetti (LNI Genova) passano in testa davanti Komatar / Carraro (SN Pietas Julia) a quota 53 e Tobia / Moretto (LNI Genova) a 58.
470 Maschile - Guidano la classifica Luca e Roberto Dubbini (2, 1, 2, 2, 1, 3 - CV Toscolano Maderno). A 10 punti dai primi Sivitz / Farneti (1, 5, 1, 9, 2, OCS - YC Cupa) e in terza posizione, a 25, Bertola / Alcidi (5, 2, 3, 11, 4, 14 - SV Aeronautica). I primi due equipaggi partecipano anche all'assegnazione del titolo Nazionale Juniores.

49er - Daniele Poli e Matteo Gritti (2, 1, 2, 1, 3, 1, 6, 2 - CV Orta) in testa con 12 punti in otto prove. A un punto Maffessoli e Petissi (1, 4, 1, 2, 2, 2, 4, 1 - AN Sebina), seguiti a cinque punti da Togni / Togni (8, 2, 3, 4, 1, 3, 2, 3 - CV Arco) a 18 in terza.

Star - Dopo sei prove i primi tre equipaggi in quattro punti: primi a 10 Simeone / La Porta (5, 1, 1, 4, 3, 1 - CN Gaeta), secondi con lo stesso punteggio Colaninno / Vigna (3, 2, 4, 1, 1, 3 - SV Guardia di Finanza) e terzi Poggi / Del Col a 4 punti (1, 6, 5, 2, 2, 4 - AV Bracciano).

Tornado - Paolo e Fabrizio Clemente  (1, 1, 1, 1, 1, 1 - YC Bracciano Est) collezionano primi, ne hanno sei e uno lo scartano (!). Seguono Mazzini / Pascucci (3, 2, 2, 4, 3, 2 - Riccione 151) e Sclavi / Reggio (2, 4, DNS, 3, 2, 2 - YC Italiano).

Foto Raniero Corbelletti


01/06/2009 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci