venerdí, 18 aprile 2025

ITALIAVELA

Prosecco's Cup: le Mille Bolle Blu di Caorle

prosecco cup le mille bolle blu di caorle
redazione

Senza ombra di dubbio già il nome, Prosecco’s Cup, fa simpatia. E fa Veneto. Con un po’ di Friuli che non guasta. Non sappiamo se le bolle del Prosecco siano blu in acqua, ma è certo che fanno festa, cosa che non è certo mancata alla diciassettesima edizione della Prosecco’s Cup, regata per derive organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il patrocinio del Comune di Caorle e l’indispensabile collaborazione della Cantina Sociale Colli del Soligo, oltre a quella gradita, ma meno alcolica, di Modulo Tecnica e Dial Bevande.

Due i campi di regata predisposti dal Presidente del Comitato Nicola Zannolli: uno dedicato a catamarani, derive singole e doppie impegnati nella manifestazione, che hanno gareggiato insieme grazie al sistema di compensi Rya, il secondo dedicato alle derive impegnate nella regata di qualificazione zonale: Laser 4.7, Radial e Standard, 420 e 470.

Ad imporsi in classe 470.....

Continua a leggere l'articolo sul numero di luglio di ItaliaVela disponibile su iPhone, iPad e Android
 

In questo numero:
Vasco Vascotto: il “mito” triestino vince il suo 25° mondiale

Mondiale TP 52: il mondo è di Azzurra 

Europei 49er F: Giulia Conti e Francesca Clapcich campionesse europee

Red Bull Foiling Generation: Pilati e Rubagotti vincono la tappa italiana
Giraglia Solo:  vince Pierpaolo Ballerini
Prosecco’s Cup: le Mille Bolle Blu di Caorle
Garda, Centomiglia Classica: il Re è Blu Falcon

Jaques Vabre: Sam Davies e Tanguy de Lamotte la correranno in coppia

Kite: i Mondiali calabresi di Gizzeria

Confcommercio: “Le vie del mare per la crescita”

Nautica: Benetti: in mostra l’eccellenza al Monaco Yacht Show  di settembre

Nautica: i nuovi fuoribordo elettrici della MinnKota

L'Ora Legale: Ritrovamenti archeologici in mare, come comportarsi? – Rubrica avv. Michele Paese

Libri: Le incredibili virtù del caffè – Rubrica Inbar Meytsar

 

Potete trovare ITALIAVELA N. 114/115 su iPad e iPhone e su tutti i dispositivi Android a € 0,89
L’App gratuita, può essere scaricata anche da iTunes al link
https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
o da Google Play al link
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ide.italiavela
Per acquistare il PDF (abbonamento digitale) € 12,00 abbonamento annuale /  € 6,00 per semestrale / € 2,00 numero singolo seguire le istruzioni al link:
http://www.italiavela.it/abbonamento.asp


10/08/2015 04:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci