lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PORTI

Pronto a primavera il Porto-Parco di Jesolo

pronto primavera il porto parco di jesolo
Fabrizio D'Andrea

Siamo ormai al rush finale, i lavori di ampliamento del Porto Turistico di Jesolo sono in via di ultimazione e entro la primavera prossima sarà aperto al pubblico il "nuovo Marina". Il progetto risponde a un'innovativa visione dei questa struttura: sarà un Porto-Parco ovvero un luogo da vivere non solo come parcheggio delle imbarcazioni. Dopo l'apertura dell'acqua, lo step successivo sarà la realizzazione della piazza che si caratterizzerà come il vero «cuore nautico» del Marina e punto di riferimento per i servizi offerti: ospiterà infatti uffici di brokeraggio, locali dedicati alla ristorazione, negozi e l'esclusivo Yacht Club. Oltre alla parte mare il nuovo Marina comprende 126 appartamenti. Le residenze rispondono alle necessità di chi ama vivere il mare unendo il comfort di un'abitazione lussuosa e immersa nel verde alla comodità di  trovarsi a pochi metri dalla propria imbarcazione e dal mare. «Siamo ormai al giro di boa finale» ha commentato Andrea Gentile, socio di maggioranza (insieme al padre Angelo) del Porto Turistico di Jesolo, «la costruzione degli edifici che ospitano gli appartamenti si è ormai conclusa, siamo molto soddisfatti della puntualità e dell'efficienza con cui si sono svolti i lavori». Un successo, ha proseguito Gentile, che in parte si deve alla collaborazione con il gruppo Gianese & Associati ed anche alla partnership commerciale con la Pirelli RE Agency, la prestigiosa rete di agenzie di compravendite immobiliari del gruppo Pirelli che ha scelto di promuovere a livello nazionale il Porto Turistico di Jesolo. «Buona parte dei 126 appartamenti disponibili (65%) è già stata consegnata, ed è un dato notevole, considerando che la maggior parte di essi è fronte porto e che la nuova baia è ancora in fase di costruzione». Dal canto suo Pirelli Re ha motivato il suo impegno nell'ambito delle numerosissime realizzazioni in Veneto e non solo come ha spiegato Massimo Calogiuri, direttore dell'ufficio vendite per l'Italia: «Il progetto risponde alle sempre maggiori esigenze del settore turistico di residenze collocate in posizione strategica, ma con un occhio di riguardo al design e alla cura dei particolari». Calogiuri fa poi intendere che chi investe a Jesolo lo fa con la piena consapevolezza di ciò che sceglie: conosce bene  quanto il Porto offra in termini di servizi e di favorevole collocazione geografica. Aspetti questi che rendono il Porto di Jesolo un luogo ideale per ospitare fiere e eventi mondani.


11/03/2009 15:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci