lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PORTI

Posata la prima pietra del Porto turistico di Fiumicino

posata la prima pietra del porto turistico di fiumicino
Red

Si è svolto il 4 febbraio scorso a Fiumicino la cerimonia della posa della prima pietra del Porto Turistico denominato "Porto della Concordia", l'Ing. Francesco Caltagirone, Presidente Gruppo Acqua Marcia, ha dato il benvenuto agli ospiti presenti tra i quali il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, il Sindaco di Fiumicino Mario Canapini, del Vice Presidente della Regione Lazio Esterino Montino, del Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera Raimondo Pollastrini e altre Autorità e tra le organizzazioni di categoria il Presidente Assonat Avv. Luciano Serra.
La presentazione del progetto del nuovo Porto Turistico, che vede impegnato nella realizzazione il Gruppo Acqua Marcia, ha evidenziato gli elementi qualificanti di un porto ecosostenibile (certificazione ambientale, bioedilizia, domotica), l'integrazione con il tessuto urbano e la posizione strategica lungo la costa tirrenica per la logistica e i
collegamenti e la ricaduta economica sul territorio a livello imprenditoriale e occupazionale.
L'opera rappresenta un ulteriore passo in avanti della portualità turistica italiana anche in termini di qualità e servizi al diportismo - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat - indispensabile per supportare il settore della nautica nel suo complesso e il turismo nazionale quale risorsa strategica del paese Italia.
Questa struttura - continua Serra - caratterizzata da una realtà in diretto collegamento tra le città di Fiumicino e il "museo" di storia di Roma ha tutte le prerogative di un polo di eccellenza per il turismo nautico del futuro.
Tutto ciò - conclude Serra - non deve però far dimenticare le criticità legislative e normative ancora oggi presenti e che devono assolutamente trovare una soluzione da parte del Governo.


05/02/2010 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci