domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PORTI

Porto Montenegro: per i posti barca c'è il noleggio a lungo termine

porto montenegro per posti barca 232 il noleggio lungo termine
redazione

Porto Montenegro è uno dei pochi porti turistici del Mediterraneo in grado di offrire opzioni di ormeggio a lungo termine fino a 30 anni. Non solo provvedendo alla sicurezza di un posto barca garantito tutto l'anno, ma anche consentendo l'accesso al servizio rental pool, grazie al quale i proprietari hanno un ritorno dell' l'85% sul reddito di locazione.

 

"Abbiamo lavorato sulla creazione di un programma di rental pool per garantire il rendimento massimo potenziale per i nostri investitori. A seguito di approfondite ricerche e revisioni da parte dei nostri locatari, siamo lieti di presentare questo nuovo concetto di rental pool,  che consente ai nostri stake-holder non solo di avere una quota dei profitti, ma anche di beneficiare del successo a lungo termine del progetto", spiega Tony Browne - Porto Montenegro Marina Director.

 

I vantaggi di un contratto di locazione a Porto Montenegro includono anche: un blocco dei prezzi della durata di tre anni con la possibilità di ampliare le dimensioni del posto barca mantenendo il prezzo inalterato rispetto al momento dell'acquisto; la flessibilità nel poter vendere il contratto di locazione in qualsiasi momento beneficiando del potenziale di apprezzamento del capitale - in questo mercato in rapida crescita - e l'accesso al Porto Montenegro Owner’s Club, un esclusivo club che offre ai propri soci una serie di vantaggi e di esperienze.

Per i contratti di locazione sono disponibili una selezione di posti barca tra i 15 ed i 30 anni.

 

Nizar Tagi, Marina Sales Director commenta: "La rental pool è una grande opportunità per chi cerca la sicurezza di un ormeggio a disposizione tutto l'anno, ma non vuole rinunciare alla flessibilità. Sappiamo che i costi di mantenimento di un superyacht possono essere fenomenali, e proprio pensando a questo aspetto abbiamo voluto rendere la questione ormeggi più efficiente per i nostri clienti ".

 

Grazie ai circa 750 yachts oltre i 25 metri attualmente in produzione e la scarsità di nuovi porti turistici disponibili - causata dagli elevati costi dei terreni, dalle restrizioni nella progettazione e dai controlli ambientali - vi è una crescente domanda nel Mediterraneo per posti barca di queste dimensioni.

 

Accuratamente posizionato per sopperire, ma anche capitalizzare, questa carenza di infrastrutture, Porto Montenegro è stato progettato specificamente intorno alle esigenze dei superyacht fino a 180m ed è uno dei pochi luoghi dove possono attraccare.

 

Ampie residenze vista mare, ristoranti esclusivi, bar e una vasta gamma di sport, attività culturali e per il tempo libero, rendono il marina la soluzione ideale per yacht di qualsiasi dimensione; nel contempo la legislazione yacht-friendly del paese e i benefici fiscali extra UE (l'IVA al 7% sui servizi nautici, 0% di IVA sul charter, carburanti tax e duty-free) rappresentano un interessante caso finanziario per chi decida di optare per il  Montenegro come base per il proprio yacht durante tutto l'anno.

 


25/05/2015 10:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci