“Il temuto appuntamento dell’entrata in vigore del nuovo Codice doganale europeo è stato superato senza danni grazie alla tempestività delle risposte date dall’Agenzia doganale italiana a livello locale, regionale e nazionale. Ma non ci possiamo permettere di abbassare la guardia e solo uno sforzo congiunto in appoggio all’Agenzia, che si sta battendo per una reale uniformità doganale in Europa e per un azzeramento delle distorsioni in atto, potrà mettere al sicuro il nostro paese, i porti e gli operatori dai rischi che deriveranno nei prossimi mesi dall’applicazione puntuale di questo Codice”.
La community portuale di La Spezia, attraverso La Spezia Port Service, scende in campo nuovamente sul tema delle distorsioni doganali in Europa e a sostegno dei vertici dell’Agenzia italiana delle Dogane che sta conducendo in ambito comunitario una vera e propria battaglia per evidenziare i fenomeni di concorrenza sleale resi possibili da una difformità nell’interpretazione e nell’applicazione delle norme.
La Spezia Port Service, che pure non ha risparmiato critiche sul tema dei Corridoi doganali, non si schiera fra quelli che vorrebbero un azzeramento dei controlli, ma sostiene la posizione dell’Agenzia favorevole a una uniformità e quindi alla messa in mora di paesi come l’Olanda che hanno fatto dell’abbattimento dei controlli uno strumento di distorsione di traffici.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via