martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

HOBIE CAT

Pescara Sailing & Crew Party Paradise

pescara sailing amp crew party paradise
redazione

29 aprile – 1 maggio 2018, ottima riuscita da tutti i punti di vista della 4.a Nazionale della stagione tanto che ormai si parla di “Pescara sailing & crew party paradise!”. E’ quello che si sente dire tra le palme dello stabilimento Ammiraglia che ha ospitato la manifestazione, da tutti gli equipaggi ed accompagnatori provenienti da tutte le parti d’Italia. Presenti quasi tutte le flotte italiane, anche le nuovamente rinate di Genova - Noli e del lago di Como - Dervio, nonché la coppia austriaca Kitzmuller- Kitzmuller, ormai da anni sempre presente all’evento pescarese. 
Vedere in acqua 48 HC 16 e 9 Dragoon, uniti per l’occasione alla nazionale F18 presenti con 18 equipaggi per un totale quindi di 75 barche, non è usuale e l’effetto è una esplosione di vele colorate in acqua ed in mare. 
Tre belle giornate con un totale di 6 prove disputate, una il primo giorno, 3 il secondo giorno e 2 nell’ultima giornata, con vento proveniente dai quadranti settentrionali e molto variabile in termini di intensità, tra i 6 e i 15 nodi, hanno messo alla prova i regatanti, fra i quali sono emersi i più preparati e completi. 
Tra i 48 gli Hobie Cat 16, che in quest’occasione hanno gareggiato nella versione classic (senza spi), ha prevalso con 12 punti totali l’equipaggio Andrea Martinelli – Caterina Degli Uberti che hanno battuto per un solo punto Leonardo Morelli – Victoria Giannetti. Più distanziati in termini di punti troviamo al terzo posto Lorenzo Rossi – Diana Rogge che pur a pari punti, grazie al confronto dei parziali, superano l’equipaggio pescarese Luca Di Nisio – Bianca Appignani; al quinto posto i fortissimi austriaci Klemens Kitzmueller – Guendi Kitzmueller . Tra gli equipaggi femminili Hobie Cat 16 primo posto di Chiara Proli – Claudia Cecchini. Negli Hobie Cat 16 è stato premiato anche il primo equipaggio Youth di Leonardo Morelli - Victoria Giannetti.
Tra i 9 Dragoon in acqua, con ben 4 primi di giornata, vincono Eleonora Tabussi -Leonardo Matarazzo, seguiti da Gianmaria Tuma - Riccardo D’Amico e da Leonardo Flavio Iacomelli - Lorenzo Cepparotti.
La regata ha permesso agli equipaggi partecipanti di raccogliere punti per le diverse Ranking List ed in particolare per quella che serve a selezionare gli equipaggi che saranno ammessi direttamente alla Gold Fleet del Campionato Europeo Hobie Cat 16 che quest’anno si svolgerà in Danimarca.
Eccellente il lavoro del Comitato di Regata che ha gestito al meglio una situazione meteo non proprio facile, egregiamente supportato dal circolo Svagamente e dal suo Presidente Mauro Di Feliciantonio. Calorosa l’accoglienza di tutta la Flotta 808 di Pescara che trainata dall’entusiasmo del suo storico Commodoro Sandro Marino ha garantito la speciale atmosfera della Hobie Way of Life! Ottima anche l’assistenza a terra del dealer nazionale Bolsena Yachting.
Premiazione finale molto affollata e generosa, sono stati simpaticamente premiati con alcuni omaggi anche gli equipaggi ultimi classificati di ogni categoria.
Un sentito ringraziamento a tutti, organizzazione, equipaggi, accompagnatori, Comitato di Regata e a tutti gli amici di Pescara che tanto hanno contribuito all’ennesimo successo di questo evento. Per l’anno prossimo sono in aria grandi novità!
Prossimo appuntamento i Campionati Italiani sul Lago di Bracciano dal 1 al 3 giugno.


03/05/2018 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci