venerdí, 18 aprile 2025

INVERNALI

Penultima giornata dell'Argentario Winter Series

Gli Ufficiali di Regata hanno posizionato le boe come da programma e alle 11:05 ha preso il via la prima prova con 15-18 nodi d’intensità.
Nell’Argentario Winter Series con due bellissime regate e due primi Razza Clandestina, il First 40.7 timorato da Umberto Bari, ha battuto in IRC1 il “Drago” Luduan, il G.S.45 di Enrico De Crescenzo,sul campo di regata privo dei giovani Botticini e Gennari, rispettivamente tattico e prodiere, impegnati a Cagliari nella selezione per il team di Luna Rossa.
In IRC2 due primi posti anche per Uxor il Doufour 365 di Attilio Benedetti.
In Gran Crociera si aggiudica le regate Blowin’in the Wind il G.S.43 di Paolo Anselmi.
Le imbarcazioni iscritte alla Coastal Race hanno affrontato un percorso di 14 miglia: primo in tempo reale in IRC1 e ORC SuperG il GS43 di Alessandro Giannattasio, vincitore della Roma-Giraglia 2017.
Ottima regata di Sventola il Bavaria 38 di Massimo Sallustri che conquista la prima posizione in compensato e in IRC2.
In IRC-C, primo posto per Adelma II l’EC37 di Gianluca Sansoni.
Nella Categoria X2, vittoria di Bora Fast, il SunFast 3600 di Piercarlo Antonelli, Campione Italiano Offshore 2017, davanti a Scricca il Comet 38S dì Leonardo Servi.
Prossimo appuntamento il 3 e 4 marzo per le regate conclusive.


19/02/2018 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci