Ma che bravi i nostri ragazzi (e ragazzini) all’O’pen Bic Worlds 2019 che si sta svolgendo a Manly Bay, Auckland, in Nuova Zelanda!
Sul podio degli Under 17, dopo le prime cinque prove con uno scarto, ci sono tre italiani, il sedicenne Davide Mulas (nella foto), il quattordicenne Leopoldo Sirolli, e il quindicenne Federica Benvenuti Gastoli.
L'evento si è svolto sotto splendidi cieli soleggiati, ma in venti abbastanza leggeri di 5-8 nodi che hanno messo alla prova le abilità dei marinai in ogni flotta, Under 13 e Under 17. Per le classifiche, c’è da essere fiduciosi , ma bisogna attendere, perché solo ora stanno prendendo forma, e la strada da fare è ancora tanta. Ma abbiamo iniziato bene.
Davide Mulas (con un piccolo aiuto nella traduzione da parte di un suo compagno di squadra) ha dato agli organizzatori i suoi pensieri sulla gara: "Oggi è stata una giornata fantastica e sono andato molto bene. Anche se la barca non è grande, è molto veloce. E' una classe molto divertente dove i velisti rispettano le regole e si rispettano a vicenda".
Negli U13, concorrenti di 9 e 10 anni, l'australiana Breanne Wadley ha mostrato la sua classe, dominando con 2 vittorie e un 3 ° posto e guida la classifica davanti al giapponese Saki Nukui e al franceseTiphaine Rideau. Anche tra gli Under 13 abbiamo la nostra piccola star, l’undicenne Elias Nonnis che al momento è al quinto posto.
Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine