mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

VELA OCEANICA

Patrick Phelipon partirà nel 2019 sulla rotta di Moitessier

“Vorrei partire in tutta sicurezza per la mia Lunga Rotta sulla scia di Bernard Moitessier: desidero che la mia avventura di navigazione intorno al mondo non sia un azzardo, ma una scelta di navigazione consapevole”.
Con queste parole Patrick Phelipon, il più italiano dei navigatori francesi comunica che la sua partenza prevista per autunno 2018 verrà rimandata al prossimo estate-autunno soprattutto per essere certo di prendere il mare con un’imbarcazione che possa essere in grado di percorrere in tutta sicurezza le oltre 37.000 miglia che lo porteranno attraverso mari e oceani a Thaiti.

“Per motivi indipendenti dalla mia volontà purtroppo il cantiere che nei mesi scorsi aveva in carico i lavori di messa in sicurezza della mia barca (sia per quanto riguarda lo scafo che le attrezzature) non è stato messo in condizioni di completare l’incarico e perciò ora Elbereth (Endurance 35 ketch) si trova presso il Cantiere Navale del Serchio a Marina di Pisa dove procedono tali lavori (strutturali e appunto di messa in sicurezza)”.
Il varo di Elbereth è previsto per il prossimo mese di gennaio 2019.

“Nel frattempo - ha comunicato PP – nelle prossime settimane in mare in Atlantico dove prenderò parte all’A.R.C. 2018 a bordo dell’Amel 64 Orsa e sarò di ritorno per Natale per sovrintendere al completamento degli ultimi lavori prima del nuovo varo”.

Durante la sua Lunga Rotta porterà con sé le insegne del progetto Clean Sea LIFE – progetto ideato da Eleonora De Sabata – che si impegna ad accrescere l’attenzione del pubblico sulla quantità di rifiuti presenti in mare e sulle spiagge, mostrare in che modo ne siamo responsabili e promuovere l’impegno attivo e costante per l’ambiente.

Nella sua avventura Patrick Phelipon è sostenuto dall’Associazione Sailing Oceans (sul sito www.sailingoceans.it si può aderire all’associazione con 100€ che serviranno per finanziare l’impresa), può già contare sul supporto di Adria Sail, Antal, Plastimo. Porto di Pisa, La Hulotte, Navigatlantique, XPO La Rochelle, Varta batterie, VMG-Soromap, Veleria Zaoli Sanremo, Autotrasporti Abdon Pedretti, TOIO, Naturanda, Geodrill srl e porterà con se le insegne della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia cui devolverà il 5% delle quote di iscrizione, raccolte dall’Associazione Sailing Oseans, a sostegno del progetto ospedale pediatrico NPH Saint Damien di Haiti (www.nph-italia.org).


27/11/2018 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci