giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

FEDERVELA

Partito al Marina degli Aregai l'Italiano 420

partito al marina degli aregai italiano 420
Redazione

Prosegue il magico settembre della vela giovanile: da oggi a domenica Sanremo ospita l'Italiano Doppi della classe 420, una deriva intramontabile che non accenna a diminuire i propri numeri. Al Campionato Italiano 2020, praticamente la prima regata di questa difficile stagione, sono iscritti 83 equipaggi provenienti da tutta Italia. Il 420 è considerata la barca intermedia tra le classi giovanili e quelle olimpiche. E' un doppio classico con trapezio per il prodiere e spinnaker, particolarmente vicina come filosofia di navigazione al doppio olimpico 470 maschile e femminile.

 

La flotta dei 420 dell'Italiano è ospitata al Marina degli Aregai, già sede di altre importanti regate della classe, e che si prepara a ospitare in autunno un atteso doppio evento con Mondiale ed Europeo della classe. Il campionato è organizzato dallo Yacht Club Sanremo e dalla Federvela, con il supporto di Kinder Joy of Moving, partner FIV, e servirà anche a selezionare i migliori proprio per il Campionato Mondiale di fine ottobre.

 

Il primo giorno di regate è stato condizionato dal passaggio di una perturbazione che ha influito sullo svolgimento delle regate. Usciti dal porto gli 83 equipaggi hanno dapprima trovato un bel vento da Est tra 13 e 16 nodi, che successivamente ha variato la direzione tra i 95 e i 50 gradi, prima di stabilizzarsi definitivamente ancora da Est, consentendo al Comitato di Regata di iniziare le procedure delle partenze, con la flotta divisa in due batterie, Blu e Rossa, di 41 e 42 barche.

 

La flotta Blu, prima a partire, forzava più volte la linea e dopo quattro partenze molti equipaggi sono incappati in una squalifica per partenza anticipata con bandiera nera. Analoga la situazione per la flotta Rossa, decimata dagli OCS.

Il calo progressivo del vento ha imposto per entrambe le batterie la riduzione del percorso, portando comunque a casa una prova iniziale del campionato.

 

Nella flotta Blu vittoria di manche per Arianna Giargia e Silvia Galuppo (YC Italiano), davanti a Flavio Fabbrini e Salvatore Peluso Gaglione (CRV Italia) e a Oscar Pouschè e Luca Coslovich (Pjetas Julia). Quarto posto per Andrea Bianucci e Mattia Tognocchi (CV Antignano) e quinto per Luca Taglialegne e Silvia Versolatto, primo equipaggio misto (CV Aprilia Marittima).

 

Nella flotta Rossa vittoria per i due fratelli bolognesi Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate), davanti alle prime femminili Roberta Bocchini e Speranza Savella (CRV Italia) e a Alessio Castellan e Matteo Jan Bassi (SV Barcola Grignano), quarti Filippo Picciotti e Giovanni Iannone (CC Tevere Remo) e quinti Valerio Mugnano e Gianpaolo Fellegara (YC Sanremo).

 

Nelle prime classifiche si evidenzia un grande equilibrio e la divisione delle posizioni di vertice tra molti Circoli di diverse Zone in rappresentanza di tutta la penisola, a conferma della diffusione territoriale della classe 420.

 

Venerdi 11 le previsioni meteo sembrano migliori, l’orario di partenza e fissato per le ore 10.30.


11/09/2020 08:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci