mercoledí, 5 febbraio 2025

MARINA MILITARE

Palazzo Marina apre la stanza di Thaon di Revel

palazzo marina apre la stanza di thaon di revel
redazione

La scrivania, la libreria e la poltrona. Gli arredi della stanza numero 112 di Palazzo Marina sono i testimoni di un protagonista eccellente della storia italiana: il Grande Ammiraglio Paolo Thaon di Revel. Al “Padre della Vittoria sul mare” nel 1918 è intitolata la sala, aperta per la prima volta al pubblico durante il fine settimana di visite al “Palazzo delle ancore”, sabato 24 e domenica 25 marzo, in collaborazione con i volontari del Fai (Fondo ambiente Italiano).

Nelle vetrine della libreria sono esposti numerosi cimeli, fra i quali libri, registri e elementi dell’uniforme, come la lunga sciabola dall’elsa cesellata, donata dall’Accademia Navale di Livorno, e la preziosa spada in argento e platino realizzata su disegno di Arduino Berlem, regalata dalla città di Trieste all’allora ministro della Marina, in occasione della consegna, nel 1924, dell’ancora e della catena di nave Audace.

La sala è stata arredata secondo le fotografie dell’epoca, utilizzando mobili effettivamente in uso al Duca del mare (la libreria, il tavolino, la poltrona, il vaso) e altri dello stesso periodo. È stata inoltre scoperta la boiserie originale, decorata con il motivo della colonna rostrata e restaurata la libreria in cui sono inserite formelle in ferro battuto che riproducono le sagome di navi romane, genovesi e veneziane.

Una targa commemorativa è stata svelata durante la cerimonia di inaugurazione a cui hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, l’ammiraglio di squadra Valter Girardelli, e gli eredi del Grande Ammiraglio Thaon di Revel. Tra questi, in particolare, l’avocato Roberto Imperiali è colui che ha consegnato alla forza armata i cimeli custoditi nella sala. “Sono convinto - ha detto - mio nonno sarà più contento che i suoi oggetti vengano esposti in questo palazzo piuttosto che a casa mia.”

La data della cerimonia non è stata scelta a caso poiché quest’anno, proprio il 24 marzo, ricorrono i 70 anni dalla morte del Duca del mare.“Questa sala non rimarrà chiusa ma verrà usata per le riunioni e sarà visitabile dal pubblico”, ha affermato l’ammiraglio Girardelli. “In una delle sue audizioni – ha aggiunto -, Paolo Thaon di Revel ha definito la storia come un’arma che significa collegare il passato con il futuro. I rapidi cambiamenti globali, come il disgelo che aprirà il passaggio a Nord Ovest, la nuova via della seta messa in atto dalla Cina e il fatto che, nei prossimi 20 anni, quattro quinti della catena alimentare saranno originati dal mare, richiedono un potere marittimo basato sulla lettura che ci ha lasciato Thaon di Revel: il possesso e la presenza sul mare che ne assicuri l’uso legittimo”.


24/03/2018 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

110 ILCA ad Anzio per la prima regata Zonale

Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

I J24 La Superba e Jamaica si aggiudicano i Trofei J24 Ciccolo e Armatore-Timoniere 2024

In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci