sabato, 26 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la duecento    vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press   

OPTIMIST

Optimist: 1° Trofeo Challenge Antonio Pini a Mandello del Lario

E’ con la formula del “Trofeo Challenge” che la sezione di Mandello del Lario della Lega Navale Italiana ha deciso quest’anno di organizzare la classica regata Optimist intitolata ad uno dei suoi principali fondatori, Antonio Pini, appassionato velista e strenuo sostenitore della vela giovanile.

In questa prima edizione gli atleti non saranno impegnati in una tipica regata di flotta, bensì in un Team Race che vedrà la partecipazione di ben 12 squadre provenienti da diverse aree del nord Italia. Alla manifestazione sono infatti attese, oltre a quelle di casa ed alle altre principali squadre in attività sul Lago di Como (C.V. Bellano, AVAL CDV Gravedona), una rappresentativa della nostra XV Zona FIV, due squadre appartenenti allo Yacht Club Italiano, nonché le rappresentative gardesane della F.V. Malcesine e della F.V. Desenzano e due compagini provenienti dalla laguna, la sezione di Venezia della L.N.I. e il Diporto Velico Veneziano. Alcune di queste, come la FV Malcesine detentrice del titolo campione italiano 2012 e vice campione 2013, vantano una solida tradizione nel gioco a squadre, altre invece sono meno navigate in questa particolare disciplina della Classe Optimist, ma non per questo meno agguerrite, desiderose di acquisire maggiori competenze e abilità tecniche e, perché no, di aggiudicarsi l’ambìto Trofeo Challenge “Antonio Pini” che dovrà essere riconsegnato e rimesso in palio il prossimo anno passando di mano da un vincitore ad un altro come da prassi.

La manifestazione, che si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile, sta cercando di forgiare la propria immagine anche grazie al patrocinio del Comune di Mandello e soprattutto con il supporto della Famiglia Pini. Gli atleti ed i loro accompagnatori durante la permanenza a terra faranno base presso la sede della LNI Mandello, in via Prà Magno 8, mentre il campo di regata, che verrà disposto nella forma di una “S” rovesciata come previsto dal regolamento internazionale, sarà collocato nello specchio di acqua prospiciente il nuovo porto. Glispettatori potranno assistere ai vari match stando in banchina o imbarcati su alcuni natanti messi a disposizione dai soci del circolo. L’evento si chiuderà con la consegna di molti gadget e premi, tra cui un Trofeo “Città di Mandello” che, per volontà di Luciano Benigni - Assessore allo Sport del Comune di Mandello - verrà assegnato alla miglior squadra promettente, ed infine un ricco buffet per tutti i presenti voluto e gentilmente offerto dalla Famiglia Pini. Un consistente gruppo di volontari e la segreteria saranno come sempre pronti ad assicurare un’ottima accoglienza a terra ed a garantire la massima operatività; così come tutto lo staff arbitrale e di giuria assegnato dalla zona si prodigherà per contribuire con la massima disponibilità e professionalità alla buona riuscita dell’iniziativa.
La regata ha dunque tutte le caratteristiche di una sfida per la LNI Mandello che ha l’ambizione e la speranza di rendere questo evento un appuntamento fisso negli anni a venire e di allargare la partecipazione alle altre squadre nazionali ed internazionali.

Gli organizzatori hanno motivo di essere soddisfatti dei preparativi realizzati fino ad ora, in particolare della scelta di un formato che consente - molto più di una regata di flotta - un efficace equilibrio tra conoscenze delle regole di regata e sviluppo di spirito di gruppo. Elementi questi alla base della tradizionale visione marinaresca della L.N.I. che da anni si impegna nella diffusione della cultura velistica in ambito giovanile, non solo con la crescita di squadre agonistiche al proprio interno, ma soprattutto organizzando i corsi di scuola vela che anche quest’anno prenderanno il via nel mese di giugno.

Si ringraziano il Comune di Mandello, nonché tutti coloro che hanno contribuito alla programmazione ed al coordinamento dell’evento ed un particolare riconoscimento va alla Famiglia Pini, per la generosità accordata e per l’appoggio alla Lega Navale dimostrato negli anni nel diffondere la passione per la vela a 360° gradi.


28/03/2014 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci