venerdí, 11 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

OPTIMIST

Optimist in acqua ad Agropoli

Il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving torna per la sua seconda tappa. L’evento è stato molto atteso e promette di essere un nuovo successo, con circa 300 barche iscritte. La seconda tappa si svolgerà sul
mare della Campania, ad Agropoli, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Agropoli dal 12 al 14 Aprile 2024.

290 giovani velisti sono pronti a tornare a regatare nel Mediterraneo e i numeri alti confermano un trend positivo all’interno della classe, che già aveva avuto un ottimo inizio alla scorsa tappa, disputata sul Lago Trasimeno. Per la divisione A, destinata ai tesserati FIV nati tra il 2009 e il 2013, scenderanno in acqua 214 atleti, mentre i baby velisti della divisione B, destinata ai tesserati FIV nati tra
il 2014 e il 2015, sarà di 76 atleti.

Per Walter Cavallucci, presidente AICO, la tappa di Agropoli promette molto: “Siamo molto felici di arrivare in una località bellissima e affascinante, credo che tra Agropoli, Paestum e i dintorni, anche le famiglie e gli accompagnatori dei giovani atleti potranno godere delle bellezze e dell’ospitalità di un territorio unico.
Ci tengo anche a ringraziare il Giffoni Film Festival, con il quale ci sarà una straordinaria occasione di incontro per i nostri giovanissimi velisti, con la visione del video emozionale sulle attività e la storia del Festival, una eccellenza culturale italiana, e con la possibilità per qualcuno di loro di essere scelti tra i giurati della prossima edizione.
Infine anche ad Agropoli ci sarà un momento dedicato alla Para Sailing Academy FIV, che come ogni tappa Kinder consente di portare i ragazzi su temi e approfondimenti sociali.
“Voglio ringraziare sempre il nostro sponsor Kinder Joy of moving, che con
il suo supporto rende possibile un circuito così ricco. Buon divertimento e
buon vento a tutti!”

La seconda tappa del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ha una grande rilevanza all’interno del calendario della classe, non solo perché parte di un circuito che tocca i luoghi più iconici della scena velica italiana, ma anche perché sarà disputata a poche settimane dalla prima selezione nazionale
della divisione A, che si terrà a Marina di Carrara dal 24 al 28 aprile.

Per quanto riguarda le regate, si prevedono tre prove al giorno, da venerdì 12 aprile a domenica 14 e l’evento include, come per ogni tappa del trofeo Optimist Kinder, l’estrazione di una barca, pianificata per sabato.

Come sempre nelle tappe del circuito Kinder Joy of moving, il Villaggio Kinder è il cuore dell’evento: prima e dopo l’uscita in mare, i giovanissimi atleti sono coinvolti con giochi multisport, animazioni e divertimento.

Da segnalare la collaborazione tra il celebre festival del cinema per ragazzi e la vela giovanile: venerdi nel Cineteatro comunale di Agropoli sarà presentato il video emozionale sulla rassegna, e alcuni tra i piccoli atleti saranno estratti a sorte per partecipare come giurati alla prossima edizione del Festival.

Come sempre questi eventi vanno ben oltre alla competizione in acqua: sarà presente ancora una volta la Para Sailing Academy FIV che abbina alcune
sue attività al circuito Kinder Optimist.

“Siamo soddisfatti ancora una volta della grande partecipazione alle tappe del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving”, ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, “i numeri alti in entrambe le flotte sono un ottimo segnale per tutto il movimento. In questi mesi siamo stati in contatto con gli organizzatori e la V zona ed è stata dimostrata sin da subito una enorme disponibilità per potare a casa un evento di grande successo. Ora non ci resta che scendere in acqua, regatare, ma soprattutto divertirci tutti.”


11/04/2024 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci