sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

OPTIMIST

Optimist: chiusa a Monfalcone la IV tappa del Trofeo Kinder

optimist chiusa monfalcone la iv tappa del trofeo kinder
redazione

L’arrivo tardivo del vento ha rimandato l'orario di partenza dell’ultima giornata di regate della quarta tappa del Trofeo Optimist Kinder Joy of Moving e i 327 atleti in gara sono potuti scendere in acqua nel primo pomeriggio, dopo una mattina passata a terra tutti insieme. Due le prove portate a termine dalla divisione A, mentre la divisione B ha potuto svolgerne solo una a causa del tempo limite stabilito dal bando di regata.

 

Le condizioni sono state tutt’altro rispetto a quello che ci si aspettava: anche oggi il vento ha soffiato leggero da 190 gradi, con intensità attorno ai 6-7 nodi. In totale sono state fatte quattro prove per la divisione A e tre prove per la divisione B, per la quale la quarta tappa si chiude quindi con nessuno scarto, e uno scarto per la divisione A.

 

La Classifica Overall della Divisione A vede il podio occupato da Artur Brighenti del Centro Nautico Bardolino, a un solo punto di distacco lo segue Martino Paone Mittner del Centro Nautico Bardolino e si posiziona al terzo posto Maria Luisa Silvestri del Rvcc Savoia, nonché prima femmina. Il quarto classificato è Mattia Di Martino della Società Velica di Barcola e Grignano, seguito da Anna Chiara Merlo della Lni Mandello Del Lario.

Sempre nella Divisione A, le prime cinque femmine classificate sono Maria Luisa Silvestri del Rvcc Savoia, Anna Chiara Merlo della Lni Mandello Del Lario, seguite da Gaia Zinali del Cv Antignano, Irene Faini del Centro Nautico Bardolino e chiude in quinta posizione l’ucraina Olha Lubianska.

 

l migliori atleti del 2012 e 2014 sono rispettivamente Mattia Cesare Valentini del Cv Torre Del Lago Puccini e Matteo Faraoni della LNI Ostia.

 

Vince invece la classifica della Divisione B l’ucraino Roman Vyevenko, seguito in seconda posizione il turco Emir Tombuloglu e al terzo posto e primo italiano Marco De Niccolò del Circolo Della Vela Bari.

Le prime tre femmine della Divisione B sono invece l’ucraina Ahnieshka Madonich, in seconda posizione Alexandra Youji Wang Liu e arriva terza e prima italiana Annalie Meoni della Fraglia della Vela Malcesine.

 

“Nel complesso abbiamo fatto il possibile, sfruttando le poche ore di vento che abbiamo avuto a disposizione - ha commentato il tecnico AICO Marcello Meringolo – la classifica della divisione A è molto interessante, abbiamo tutti i migliori italiani nei primi posti. È stato sicuramente un gran bel allenamento per gli atleti in vista dei campionati italiani ed europeo a squadre per chi ci andrà.”

 

Al termine della giornata, in attesa della cerimonia di premiazione, i ragazzi sono stati intrattenuti a terra con entusiasmanti simulazioni di Formula 1 e di tiro con l'arco. L’organizzazione ha sfruttato al massimo l'ampia estensione del circolo ospitante, sfruttando i numerosi spazi disponibili. Nonostante il ridotto numero di regate in acqua, a terra tutto ha funzionato con precisione, regalando un'esperienza indimenticabile ai giovani partecipanti. I bambini hanno infatti vissuto momenti entusiasmanti, abbracciando il valore fondamentale delle tappe Kinder: il divertimento e l'opportunità di condividere momenti di amicizia tra piccoli velisti. 

 

 


31/07/2023 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci