giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

REGATE

Opel Cup, a quattro regate dalla fine

opel cup quattro regate dalla fine
Red

A Marina di Capitana Franco Ricci & c. sono pronti per gli appuntamenti conclusivi del Campionato Invernale OPEL CUP che, sabato 4 e domenica 5 aprile, proclamerà i vincitori della terza edizione iniziata lo scorso 16 novembre. Numerosi trofei a premiare, non solo il merito nei risultati sportivi, ma anche l'impegno sociale dei velisti sardi, e non, previsti in gran numero per il prossimo week end.

In collaborazione con l'Associazione LIONESS di Cagliari, lo Yacht Club Quartu Sant'Elena e Scuola Italia in Vela, con il patrocinio della Provincia di Cagliari e il sostegno di ARBOREA 3A, si fanno promotori, anche quest'anno, di una regata utile alla raccolta fondi da destinare ad attività sportive e sociali per ragazzi diversamente abili. L'ultima gara in programma domenica assegnerà la "LIONESS CUP" all'equipaggio che per tre anni consecutivi si aggiudicherà il titolo.La giornata sarà anche l'occasione per ricordare Tiziana Serra, giovane promessa della vela mancata precocemente, con un memoriale in suo onore.

Il segnale di partenza è previsto alle 11,00, poi spetterà al Comitato di Regata, con Anna Maria Bonomo nelle vesti di Presidente, vagliare le condizioni meteo marine e decidere sullo svolgimento delle prove.

Bonomo, sostituirà per la giornata di sabato Marco Clivio che, candidato alla Presidenza del Comitato III Zona, sarà impegnato nelle concomitanti votazioni ad Oristano per il rinnovo degli incarichi federali.

Al termine di quattro regate, due previste nella giornata di sabato e due la domenica, sarà stilata la classifica finale delle sedici gare disputate nella racing area cagliaritana. Seguirà la premiazione dei primi tre di ogni categoria e l'assegnazione di due particolari trofei. Uno è il "Trofeo Prima Boa Unione Sarda", dedicato a chi, all'interno di ogni classe, interpreterà meglio il campo di regata e raggiungerà più velocemente e per il maggior numero di volte la prima boa di bolina, l'altro è il "Trofeo 180 anni di Grendi" che premierà il team con il maggior numero di prime posizioni conquistate.

Ad oggi sono in vantaggio per la Categoria Gran Crociera sopra i 10 metri Tò come Giro, di Salvatore Plaisant e Jod E, con a bordo Nello Stinca tornato a Capitana dopo lo speed test sul Lago di Garda insieme all'equipaggio del Melges 32 JANAS. Parteciperà alle quattro prove del circuito M32 con Roberto Pardini e Pietro Fois. Da non sottovalutare Abbardente, di Sandro Loche. Alla guida della Gran Crociera sotto i 10 c'è Elixir, di Giovanni Marchetti, seguito a pochi punti da CRAL SARAS, di Attilio Leone. Per i Melges 24 è Vis Lampogas, con Antonello Ciabatti al timone, di rientro da Alassio per la Volvo Cup, a condurre la classifica nonostante l'assenza nella manche del 22 marzo. Grendi, di Lorenzo Gemini, anch'egli impegnato nel circuito Volvo, gli guarda le spalle a breve distanza.

Per le Vele Bianche sopra i 10 dirigono la graduatoria Manuel Marghinotti e i ragazzi dell'associazione "Il Gabbiano" su Zuben. Al comando delle Vele Bianche sotto i 10 è Kairos, di Davide Piasotti. Nei J24, flotta più numerosa del campionato, è ancora tutto da giocare.Tra le ventitré imbarcazioni in gara sono Botta Dritta della L.N. di La Maddalena, timonata da Mariolino di Fraia, Sardares, con Aurelio Bini e Nord Est, di Salvatore Orecchioni, entrambi del C.N. Arzachena, e Ornella All'attacco dei 420sti diretti da Gigi Picciau dello Y.C. Cagliari, a contendersi un posto d'onore sul podio.


31/03/2009 11:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci