Si concludono i Campionati Italiani Classi Olimpiche di Cesenatico. Nonostante il sole e i 10 / 12 nodi da est, oggi le onde avrebbero reso difficoltose le uscite e soprattutto i rientri a terra delle imbarcazioni. Dopo aver atteso alcune ore, alle 11.20 il Comitato si è visto costretto ad annullare le regate in programma dichiarando chiusa la XIV edizione dei Nazionali Classi Olimpiche.
Carlo Croce, Presidente della Federazione Italiana Vela, in Romagna per l'occasione, ha commentato positivamente l'evento: "Una manifestazione come questa, con undici classi in regata e più di 300 partecipanti in mare, presenta problematiche organizzative e logistiche di estremo rilievo. Qui sono stati bravissimi, la Federazione è soddisfatta del lavoro di tutti i Circoli coinvolti nei Campionati ... Oggi sono felice di trovare attorno a me così tanti giovani. Rappresentano il futuro del nostro sport. Proprio su questo argomento, ieri abbiamo perfezionato quello che sarà il nostro nuovo approccio all'impostazione dell'attività sportiva dei più giovani. Meno esasperazione agonistica, soprattutto con i più piccoli, e una visione più allargata sul mondo della vela e della marineria ... Lasciatemi dire "bravo" agli atleti impegnati in Coppa del Mondo e ai tecnici che li seguono. Questa settimana da Medemblik (Olanda) sono arrivate conferme molto importanti sulla forma di tutta la Nazionale Olimpica. Laura Linares e Flavia Tartaglini hanno ottenuto un risultato eccezionale. Credo sia la prima volta che vediamo due equipaggi azzurri su un podio di Coppa del Mondo. Senza dimenticare lo stato di grazia di Pietro e Gianfranco Sibello, che ci stanno abituando a perfomance di assoluta eccellenza, ci riempie di soddisfazione notare un altro equipaggio italiano, quello di Angilella e Zucchetti, tra i primi dieci della classe 49er in una prova di vertice come quella olandese."
La premiazione dei Campionati ha avuto inizio alle 12.15 negli spazi del Circolo Vela, che insieme alla Congrega Velisti e al Circolo Nautico di Cesenatico hanno "guidato" la complessa organizzazione dei Campionati. Il Presidente Croce ha consegnato le medaglie ai Campioni Nazionali insieme ai rappresentanti delle Autorità locali e Militari, dei Circoli organizzatori e della Federazione.
A causa del basso numero di partecipanti e in relazione alla bassa rappresentatività delle Zone FIV coinvolte, non è stato assegnato il titolo di Campione Italiano RS:X Femminile. Le regate della classe sono comunque state vinte dalla giovanissima Catherine Fogli (CV Grosseto) davanti a Caterina Farchione (CdV Pescara) e Bruna Ferracane (SC Marsala).
La prossima edizione dei Campionati si svolgerà a Formia (Latina) nel 2010.
CAMPIONATO ITALIANO RS:X MASCHILE
1° Federico Esposito (pt. 4 - 2, 1, 1, 1, 1 - Albaria), 2° Riccardo Belli dell'Isca (pt. 10 - 1, 3, 2, 4, 4 - Il Clubino del Mare), 3° Manfredi Misuraca (pt. 12 - 5, 2, 3, 2, 5 - CC Roggero di Lauria).
CAMPIONATO ITALIANO RS:X JUNIORES
1° Manfredi Misuraca (pt. 12 - 5, 2, 3, 2, 5 - CC Roggero di Lauria), 2° Davide La Vela (pt. 12 - 3, 4, 5, 3, 2 - SC Marsala), 3° Enrico Catalano (pt. 29 - 4, 8, DNF, 9, 8 - SC Marsala).
CAMPIONATO ITALIANO LASER RADIAL
1° Francesca Clapcich (pt. 6 - 4, 1, 1, 2, 2 - SV Aeronautica Militare), 2° Laura Cosentino (pt. 13 - 1, 4, 4, 6, 4 - YC Cortina), 3° Elisabetta Macchini (pt. 14 - 2, 9, 7, 4, 1 - CV Muggia).
CAMPIONATO ITALIANO LASER RADIAL JUNIORES
1° Laura Cosentino (pt. 13 - 1, 4, 4, 6, 4 - YC Cortina), 2° Elisabetta Macchini (pt. 14 - 2, 9, 7, 4, 1 - CV Muggia), 3° Laura Marimon (pt. 18 - 6, 3, 6, 3, 12 - AV Bracciano).
CAMPIONATO ITALIANO LASER STANDARD
1° Giacomo Bottoli (pt. 7 - 2, 1, 3, 3, 1 - CV Marina Militare), 2° Uberto Crivelli Visconti (pt. 10 - 15, 3, 1, 2, 4 - YC Punta Ala), 3° Marco Gallo (pt. 14 - 8, 10, 2, 1, 3 - CC Irno).
CAMPIONATO ITALIANO LASER STANDARD JUNIORES
1° Luca Nassini (pt. 30 - 17, 2, 6, BFD, 5 - CV Toscolano Maderno), 2° Andrea Crollalanza (pt. 63 - 35, 5, 11, 13, 34 - AV Bracciano), 3° Federico Tocchi (pt. 64 - 3, 24, 22, 27, 15 - CN Livorno).
CAMPIONATO ITALIANO FINN
1° Riccardo Cordovani (pt. 6 - 1, 1, 2, 1, 1, 2 - Fraglia Vela Riva), 2° Filippo Baldassarri (pt. 10 - 2, 2, 3, 3, 2, 1 - YC Ancona), 3° Marko Kolic (pt. 19 - 4, 5, 1, 10, 4, 5 - CV Torbole).
CAMPIONATO ITALIANO 470 FEMMINILE
1° Gaia Scotti e Chiara Simetti (pt. 44 - 6, 18, 15, 4, 6, 13 - LNI Genova), 2° Francesca Komatar e Sveva Carraro (pt. 53 - 15, 10, 7, 16, 12, 9 - SN Pietas Julia), 3° Giulia Tobia e Giulia Moretto (pt. 58 - 16, 11, 14, 10, 18, 7 - LNI Genova).
CAMPIONATO ITALIANO 470 MASCHILE
1° Luca Dubbini e Roberto Dubbini (pt. 8 - 2, 1, 2, 2, 1, 3 - CV Toscolano Maderno), 2° Kosuta Simon Sivitz e Jas Farneti (pt. 18 - 1, 5, 1, 9, 2, OCS - YC Cupa), 3° Niccolò Bertola e Danilo Alcidi (pt. 25 - 5, 2, 3, 11, 4, 12 - SV Aeronautica).
CAMPIONATO ITALIANO 470 JUNIORES
1° Luca Dubbini e Roberto Dubbini (pt. 8 - 2, 1, 2, 2, 1, 3 - CV Toscolano Maderno), 2° Kosuta Simon Sivitz e Jas Farneti (pt. 18 - 1, 5, 1, 9, 2, OCS - YC Cupa), 3° Michele Lecce e Fabio Di Nanna (pt. 75 - 13, 12, 17, 13, 20, 20 - CV Bari).
CAMPIONATO ITALIANO 49ER
1° Daniele Poli e Matteo Gritti (pt. 12 - 2, 1, 2, 1, 3, 1, 6, 2 - CV Orta), Luca Maffessoli e Stefano Petissi (pt. 13 - 1, 4, 1, 2, 2, 2, 4, 1 - AN Sebina), 3° Gianmarco Togni e Filippo Togni (pt. 23 - 8, 2, 3, 4, 1, DSQ, 2, 3 - CV Arco).
CAMPIONATO ITALIANO STAR
1° Luca Simeone e Manuele La Porta (pt. 10 - 5, 1, 1, 4, 3, 1 - CN Gaeta), 2° Ferdinando Colaninno e Antar Vigna Guido (pt. 10 - 3, 2, 4, 1, 1, 3 - SV Guardia di Finanza), 3° Giampiero Poggi e Giancarlo Del Col (pt. 14 - 1, 6, 5, 2, 2, 4 - AV Bracciano).
CAMPIONATO ITALIANO TORNADO
1° Paolo Clemente e Fabrizio Clemente (pt. 5 - 1, 1, 1, 1, 1, 1 - YC Bracciano Est), 2° Mirco Mazzini e Daniel Pascucci (pt. 12 - 3, 2, 2, 4, 3, 2 - Riccione 151), 3° Lorenzo Sclavi e Paolo Reggio (pt. 14 - 2, 4, DNS, 3, 2, 3 - YC Italiano).
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto