sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

AZIENDE

Norwegian Cruise Line: novità nei menu

Luglio 2015 – Norwegian Cruise Line ha annunciato l’introduzione di menu con prezzi à la carte per la maggior parte dei ristoranti di specialità della compagnia, offrendo così ai passeggeri più possibilità di gustare una gamma di sapori e piatti gourmet e la flessibilità di scelta nel numero di portate che desiderano provare durante i pasti. A partire dal mese di ottobre, gli ospiti scopriranno il massimo del Freestyle Cruising sulla nuovissima Norwegian Escape, sulla quale potranno cenare scegliendo tra le 11 opzioni culinarie comprese nel prezzo o sperimentando nuovi sapori nei caratteristici ristoranti di specialità di 2 Norwegian: La Cucina, Le Bistro, Cagney’s Steakhouse e il nuovo Bayamo, gestito dal vincitore del James Beard Award, lo chef Jose Garces, in modalità à la carte. I caratteristici ristoranti di specialità della compagnia, presenti sulla Norwegian Escape, proporranno menu più ricchi che includeranno i piatti maggiormente richiesti così come novità, offrendo così agli ospiti la libertà di selezionare il numero di portate che desiderano consumare a cena, con prezzi à la carte. Scegliendo tra un pasto leggero a base di antipasto, zuppa o insalata oppure una cena a più portate a base di aragosta, grazie alle nuove opzioni à la carte di Norwegian gli ospiti avranno l’opportunità di creare l’esperienza culinaria dei loro sogni, proprio come farebbero in qualsiasi ristorante a terra. Alla Cagney’s Steakhouse, gli antipasti sul nuovo menu à la carte spaziano dai $4,99 ai $7,95 e le portate principali dai $17,99 ai $29,99, con bistecche di Certified Angus Beef®, il marchio leader nel mondo tra le carni bovine di Angus. A Le Bistro, gli ospiti potranno trovare nuove e deliziose portate oltre alle tradizionali specialità francesi come la Bouillabaisse, le Capesante scottate in padella e i Medaglioni di vitello con salsa di morchella, a partire da $15,99. Chi desidera, invece, un assaggio de “la dolce vita”, sarà trasportato nel Mediterraneo con il menu arricchito de La Cucina, che offre antipasti, pasta, risotti e secondi piatti della tradizione a partire da $12,99, con specialità come ossobuco alla milanese, pollo ruspante con prosciutto o filetto di branzino scottato in padella. Il Moderno Churrascaria e il Teppanyaki manterranno i supplementi, $19,95 e $29,95 rispettivamente, e così anche le cene con intrattenimento come Wine Lovers The Musical e For The Record™: The Brat Pack. Acquistando un Pacchetto Speciale Cena di Norwegian, gli ospiti avranno la libertà di scegliere la proposta più adatta alle loro esigenze nei ristoranti La Cucina, Le Bistro e Cagney’s Steakhouse, senza costi aggiuntivi. Inoltre, gli ospiti in possesso di questo pacchetto potranno cenare al Bayamo by Jose Garces a soli $15. Oltre ai ristoranti di specialità della Norwegian Escape, anche l’Ocean Blue sulla Norwegian Breakaway e sulla Norwegian Getaway inizierà a offrire menu con prezzi à la carte a partire dal 3 ottobre 2015. Il nuovo modello di menu con prezzi à la carte per la maggior parte dei ristoranti 3 di specialità sarà disponibile in tutta la flotta a partire dal 1° gennaio 2016. Le cene-spettacolo offerte sulle varie navi, compreso il Cirque Dreams & Dinner e The Illusionarium, saranno invece disponibili con il solo supplemento. Chi desidera prenotare la propria cena in anticipo, potrà continuare a farlo attraverso MyNCL. La prenotazione è gratuita e, una volta a bordo, agli ospiti verranno addebitate le scelte à la carte direttamente sul conto di bordo durante la crociera.


14/07/2015 18:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci